Pneumatici e ruote
L’elemento essenziale per trasformare in movimento la potenza del motore: le ruote della tua Volkswagen svolgono una funzione indispensabile al tuo piacere di guida, gli pneumatici ne esaltano il comfort e la sicurezza sulla strada.
Punto di connessione tra l’auto e la strada, gli pneumatici devono svolgere molteplici e gravose funzioni, ancora più impegnative quando il fondo stradale è dissestato, bagnato, sdrucciolevole, coperto di neve o ghiaccio.
Per questo la loro struttura deve essere dotata di elevatissime caratteristiche di elasticità e resistenza e, nella sua costruzione, la molteplicità dei requisiti richiesti necessita spesso compromessi: una mescola del battistrada altamente antisdrucciolevole riduce, ad esempio, la resistenza all’usura, cioè la durata dello pneumatico.
Servizio Pneumatici professionalità a 360°
I Centri Volkswagen Service offrono un Servizio Pneumatici altamente qualificato: effettuano servizi quali equilibratura, convergenza e sostituzione in caso di danneggiamento o usura.
Tecnici specializzati offrono, inoltre, consulenza per la scelta degli pneumatici idonei a ciascuna vettura ed allo stile di guida del suo utilizzatore, proponendo anche offerte vantaggiose per le migliori marche.
E per mantenere inalterate, stagione dopo stagione, le caratteristiche degli pneumatici non in uso, i Centri Volkswagen Service offrono il servizio di stoccaggio.
Pneumatici Volkswagen +
Sviluppati, testati e approvati appositamente per i modelli della gamma Volkswagen.
Come leggere l'Etichetta Europea di uno pneumatico
Come stabilito dal Regolamento Europeo n. 1222/2009, tutti i produttori devono apporre sugli pneumatici un'etichetta in grado di fornire informazioni su tre specifiche caratteristiche.
L'affascinante mondo degli pneumatici
Durante il loro ciclo di vita gli pneumatici compiono, in media, un intero giro attorno alla Terra e rappresentano l’unica superficie di contatto con la strada. Per la loro costruzione sono utilizzati oltre 200 materiali, tra cui acciaio e seta artificiale. Inoltre, se gonfiati alla corretta pressione, permettono di risparmiare carburante.
La durata di vita massima degli pneumatici è pari a 10 anni, a condizione che essi non abbiano subito danni e il loro battistrada non presenti i segni di un degrado anticipato.
Quali operazioni possono essere compiute per aumentare la durata degli pneumatici?