Scolpito dal vento – il design di ID.4
Scolpito dal vento – il design di ID.4
I designer amano trarre ispirazione dalla natura. Non sorprende quindi che questo valga anche per ID.4. In fin dei conti, il primo SUV completamente elettrico firmato Volkswagen rispetta maggiormente l'ambiente. Klaus Zyciora, responsabile del design del Gruppo Volkswagen, racconta in che modo un design esteticamente accattivante possa anche risultare estremamente pratico, conquistare le persone in tutto il mondo e, alla fine, essere conveniente.
*Consumo di corrente elettrica in kWh/100 km: 16,9 - 16,2 (ciclo combinato); emissioni di CO2 in g/km: 0; classe di efficienza: A+. L'immagine mostra l'equipaggiamento a richiesta. Le immagini dell'equipaggiamento interno ed esterno possono differire dalla versione di serie. Prototipo pre-serie con equipaggiamento a richiesta.
“La famiglia ID. rappresenta l'inizio di una nuova mobilità e questo si rispecchia anche nel design: chiaro, aerodinamico, purista”, ha affermato Zyciora. Questo dipende soprattutto dal linguaggio formale aerodinamico e fluido della famiglia ID. che con ID.4 è stato trasferito per la prima volta al segmento dei SUV. Linee morbide e delicate si alternano a profili chiari e definiti. ID.4 coniuga un look potente con forme fluide ed organiche e qualità estremamente aerodinamiche. Come se il design fosse stato scolpito dal vento.
Immagina una duna di sabbia nel deserto: linee delicate davanti e ai lati. Dietro, un versante scosceso. Queste forme si ritrovano anche su ID.4 e si riconoscono facilmente sui bordi perimetrali e sulla zona posteriore rientrante.Klaus Zyciora
Perfetta nella forma e nella funzione
Un buon design è sempre anche funzionale – sulle auto elettriche, la resistenza aerodinamica svolge un ruolo di spicco per l'autonomia. A partire da 50 km/h circa, questa è la massima resistenza da superare. Ogni miglioramento incrementa l'efficienza energetica e l'autonomia. A tal fine contribuiscono non solo gli esterni, ma anche gli interni. “Il flusso d'aria nell'abitacolo determina l'efficienza con la quale viene utilizzata l'energia caricata”, ha spiegato Zyciora. ID.4 raggiunge un eccellente coefficiente cx di 0,28. Questo alla fine permette di risparmiare denaro perché la batteria deve essere caricata meno frequentemente.
Il nostro obiettivo è quello di realizzare un pacchetto completo e armonioso che soddisfi i clienti in ogni parte del mondo. Analogamente a quanto avviene per gli smartphone più famosi.Klaus Zyciora
Un design che conquisterà il mondo intero
ID.4 verrà realizzata e venduta in Europa, in Cina e successivamente anche negli USA.
Ma come si fa a progettare un'auto mondiale del genere che venga accolta positivamente ovunque? “Utilizziamo gli elementi decorativi con molta moderazione. Lasciamo che le superfici siano semplicemente delle superfici. Ove possibile, riduciamo le aperture”, ha spiegato Zyciora. Il risultato è un design moderno e intramontabile, che conquisterà molte persone. “Sono convinto che le persone sapranno apprezzare molto velocemente auto come ID.3 e ID.4: un abitacolo spazioso e arioso. Il nuovo feeling di guida. E la silenziosità di marcia che ti permette di sentire il cinguettio degli uccelli”, ha concluso Zyciora. Ed ecco che la natura ricopre ancora una volta un ruolo essenziale su nuova ID.4.