Informazioni sull’accessibilità del sito ai sensi della Direttiva (UE) 2019/882 e della Legge 4/2024

1) Informazioni sull’accessibilità ai sensi della Direttiva (UE) 2019/882

Queste informazioni sull’accessibilità sono state redatte in conformità alla Direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019, ed al D.Lgs 82/2022 relative ai requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi.

Volkswagen è sinonimo della mobilità moderna di domani. Così come l’automobile ha rivoluzionato il modo di spostarsi, Internet ha ridefinito radicalmente lo scambio di informazioni. La nostra ambizione è consentire a tutte le persone un accesso illimitato a questi risultati – e farle partecipare in modo autonomo alle nostre offerte informative.
I nostri siti web e le applicazioni Volkswagen devono quindi essere accessibili e utilizzabili da tutti allo stesso modo. Per garantire ciò, facciamo confluire le più recenti conoscenze in materia di sviluppo e accessibilità Le “Direttive per l’accessibilità dei contenuti web” (in breve: WCAG), costantemente aggiornate in base ai nuovi requisiti, sono attualmente disponibili nella versione 2.1 e valutano lo stato di conformità secondo tre priorità: A, AA e AAA. I contenuti dei nostri siti web e delle nostre applicazioni sono accessibili nella misura in cui, idealmente, soddisfano il secondo livello di priorità (AA).

Offriamo i seguenti diversi servizi:

Sito web Volkswagen

Sul nostro sito web Volkswagen trovi informazioni complete sulla nostra ampia gamma di modelli. Hai la possibilità di configurare il veicolo desiderato in base alle tue preferenze, cercare in modo mirato auto nuove e usate disponibili immediatamente e acquistarle online. Inoltre, sono disponibili ulteriori opzioni come il leasing online o il finanziamento online del veicolo selezionato.

Volkswagen ID – registrazione/login

Il Volkswagen ID ti offre accesso al mondo digitale di Volkswagen. Una volta registrato e inseriti i tuoi dati, potrai accedere a tutti i servizi digitali di Volkswagen con una sola autenticazione.

myVolkswagen

myVolkswagen è la tua area personale per la gestione del profilo e del veicolo sui siti web di Volkswagen dei vari mercati. Qui trovi una serie di funzioni per visualizzare e gestire i tuoi veicoli, i dettagli del veicolo selezionato, le impostazioni dei servizi di connettività, una panoramica dei prodotti digitali, panoramiche dei servizi e molto altro ancora.

Self Service

Il Self Service (sito web CIC) è il primo punto di contatto per te in caso di problemi con i tuoi servizi mobili online. Lì nella sezione FAQ puoi trovare domande e risposte relative ai servizi mobili online. Inoltre, da lì puoi anche metterti in contatto con noi, telefonicamente o tramite il modulo di contatto.

Pre-Delivery Enrollment (PDE)

Pre-Delivery Enrollment (PDE) è un servizio di Volkswagen AG rivolto a chi ha ordinato uno o più veicoli Volkswagen (nuovi o usati) che siano abilitati a Internet e compatibili con i servizi mobili online di Volkswagen (a seconda del veicolo VW Connect, We Connect e Car-Net). Per utilizzare i servizi mobili online, è necessario creare un Volkswagen ID e registrarsi con esso ai servizi mobili online. Con l’ID potrai registrarti in mercati selezionati al myVolkswagen, dove potrai seguire lo stato di produzione e consegna di nuovi veicoli selezionati. Il PDE ti assiste nella fase di registrazione al Volkswagen ID, myVolkswagen e ai servizi mobili online (a seconda del veicolo VW Connect, We Connect o Car-Net) nel senso che riceverai inviti via e-mail collegati ai moduli di registrazione online di questi servizi, già precompilati con i tuoi dati personali e con i dati relativi al veicolo.
Inoltre, il PDE ti supporta nella fase di registrazione alla stipula facoltativa di un contratto per la ricarica We Charge.

App Volkswagen

L’app Volkswagen è l’assistente digitale della tua Volkswagen, che ti permette di utilizzare i servizi mobili online, indipendentemente dal modello che guidi e dal tipo di propulsione, e che tu disponga o meno di un contratto VW Connect, We Connect o Car-Net.
Con l’’app Volkswagen, in quanto utente principale, puoi ad es. consultare l’autonomia attuale del tuo veicolo Volkswagen, preimpostare la temperatura desiderata, trovare distributori di carburante e stazioni di ricarica e molto altro ancora.

Portale profili Volkswagen ID

La tua area personale del Volkswagen ID per memorizzare i tuoi dati personali e gestire i consensi, come ad es. la dichiarazione di consenso al marketing o i consensi relativi al veicolo, come gli update over the air o l’avvio rapido del sistema infotainment.

Vehicle Activation Service (VAS)

VAS è un sistema integrato senza soluzione di continuità nei rispettivi front-end (app Volkswagen e myVolkswagen) e responsabile del collegamento tra il tuo Volkswagen ID e un veicolo. I principali componenti di questo processo includono: il completamento del profilo, l’ordine dei servizi di connettività, il login nel veicolo e la verifica del cliente tramite la procedura IDNow AutoIdent.

Ecco come utilizzare i nostri servizi in assenza di barriere

In base alla legge tedesca sul potenziamento dell’assenza di barriere, siamo tenuti a rendere accessibili i nostri servizi che rientrano nella categoria dei cosiddetti servizi di commercio elettronico. Ciò significa che, in particolare, contenuti corrispondenti come testi, immagini, ma anche determinate funzioni dei nostri siti web e applicazioni Volkswagen devono essere ideati in modo tale da essere percepibili, utilizzabili, comprensibili e solidi. A tal fine offriamo, tra le altre cose, le seguenti funzioni (raggruppate per servizi):

  • Sito web Volkswagen
  • Volkswagen ID – registrazione/login
  • myVolkswagen
  • Self Service
  • Pre-Delivery Enrollment (PDE)

1. Percepibilità

Ci assicuriamo che tutte le informazioni importanti siano chiaramente percepibili e accessibili per tutti gli utenti:

  • Alternative testuali per contenuti non testuali: immagini, grafici e altri elementi visivi sono dotati di testi alternativi che rendono i contenuti comprensibili anche per persone affette da disabilità.
  • Sottotitoli e descrizioni audio: i video offrono, se necessario, la possibilità di sottotitoli e descrizioni audio in maniera tale che tutti i contenuti visivi siano fruibili anche sul piano acustico.
  • Colori e contrasti: utilizziamo un elevato contrasto tra testo e sfondo, affinché i siti web e le applicazioni Volkswagen rimangano facilmente leggibili anche per le persone con disabilità visive.
  • Adeguamento alle dimensioni dello schermo: i siti web e le applicazioni Volkswagen si adattano automaticamente a diverse dimensioni e orientamenti dello schermo, garantendo così una visualizzazione sempre ottimale.

2. Utilizzabilità

La navigazione all’interno dei nostri siti web e delle applicazioni Volkswagen è pensata in modo tale che tutte le funzionalità siano facilmente accessibili e utilizzabili:

  • Utilizzabilità della tastiera: tutti i nostri siti web e applicazioni Volkswagen possono essere utilizzati completamente tramite tastiera – tanto per le persone con limitazioni motorie quanto per tutti gli altri.
  • Segnalazioni di focus: Gli elementi interattivi (come link e pulsanti) sono sempre chiaramente visibili e possono essere facilmente selezionati.
  • Limitazioni temporali: ove è prevista una limitazione temporale, informiamo tempestivamente e ti diamo la possibilità di prolungarla o disattivarla secondo necessità.
  • Nessuna animazione fastidiosa: ci sono solo poche animazioni non invasive, che è anche possibile disattivare su richiesta.
  • Nessun fastidioso effetto visivo: i siti web e le applicazioni Volkswagen non contengono luci lampeggianti o altri effetti che potrebbero causare problemi di salute.
  • Interazione intuitiva: naviga senza problemi sui siti web e sulle applicazioni Volkswagen, sia che utilizzi il mouse, il touchscreen o la tastiera.

3. Comprensibilità

I contenuti dei nostri siti web e applicazioni Volkswagen sono realizzati in maniera tale che possano essere facilmente compresi da ogni utente, indipendentemente dalle capacità del singolo:

  • Struttura univoca: titoli ben organizzati e diciture chiare aiutano l’utente a orientarsi rapidamente.
  • Testi comprensibili: utilizziamo un linguaggio semplice e chiaro per garantire che tutte le informazioni siano comunicate in modo comprensibile e senza fraintendimenti.
  • Prevenzione e correzione degli errori: ti aiutiamo a evitare errori e ti offriamo ausili di facile comprensione quando desideri effettuare correzioni.

4. Solidità

I nostri siti web e applicazioni Volkswagen funzionano su diversi dispositivi e in molti browser in maniera affidabile e sono compatibili con una serie di tecnologie assistive:

  • Compatibilità con screen reader: tutti i contenuti possono essere utilizzati senza problemi con strumenti di supporto correnti, come gli screen reader.
  • Corretto funzionamento tecnico: i siti web e le applicazioni Volkswagen vengono costantemente controllati e migliorati sotto il profilo dell’assenza di barriere, per garantire la compatibilità con le tecnologie più recenti.

5. Dichiarazione relativa ai servizi di fornitori terzi

Per il nostro servizio utilizziamo in parte servizi di fornitori terzi. Come puoi utilizzare questi servizi in modo accessibile, te lo spieghiamo qui: Questi servizi vengono gestiti al di fuori del nostro ambito di responsabilità diretto. Non abbiamo alcun influsso sulla realizzazione e sull’implementazione dell’assenza di barriere da parte di fornitori esterni. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per l’assenza di barriere o l’accessibilità di contenuti, funzioni o interfacce utente di questi servizi esterni.
Per informazioni sull’assenza di barriere dei servizi di società terze menzionati, ti invitiamo a consultare le rispettive dichiarazioni sui siti web dei fornitori.

  • App Volkswagen

1. Percepibilità

Ci assicuriamo che tutte le informazioni importanti siano chiaramente percepibili e accessibili per tutti gli utenti:

  • Colori e contrasti: utilizziamo un elevato contrasto tra testo e sfondo, affinché i siti web e le applicazioni Volkswagen rimangano facilmente leggibili anche per le persone con disabilità visive.

2. Utilizzabilità

La navigazione all’interno dei nostri siti web e delle applicazioni Volkswagen è pensata in modo tale che tutte le funzionalità siano facilmente accessibili e utilizzabili:

  • Limitazioni temporali: ove è prevista una limitazione temporale, informiamo tempestivamente e ti diamo la possibilità di prolungarla o disattivarla secondo necessità. (Non rilevante)
  • Nessuna animazione fastidiosa: ci sono solo poche animazioni non invasive, che è anche possibile disattivare su richiesta.
  • Nessun fastidioso effetto visivo: i siti web e le applicazioni Volkswagen non contengono luci lampeggianti o altri effetti che potrebbero causare problemi di salute.

3. Comprensibilità

I contenuti dei nostri siti web e applicazioni Volkswagen sono realizzati in maniera tale che possano essere facilmente compresi da ogni utente, indipendentemente dalle capacità del singolo:

  • Struttura univoca: titoli ben organizzati e diciture chiare aiutano l’utente a orientarsi rapidamente.
  • Testi comprensibili: utilizziamo un linguaggio semplice e chiaro per garantire che tutte le informazioni siano comunicate in modo comprensibile e senza fraintendimenti.

4. Solidità

I nostri siti web e applicazioni Volkswagen funzionano su diversi dispositivi e in molti browser in maniera affidabile e sono compatibili con una serie di tecnologie assistive:

  • Corretto funzionamento tecnico: i siti web e le applicazioni Volkswagen vengono costantemente controllati e migliorati sotto il profilo dell’assenza di barriere, per garantire la compatibilità con le tecnologie più recenti.

5. Dichiarazione relativa ai servizi di fornitori terzi

Per il nostro servizio utilizziamo in parte servizi di fornitori terzi. Come puoi utilizzare questi servizi in modo accessibile, te lo spieghiamo qui:

  • Google Maps
  • Mappe Apple
  • Volkswagen Group Charging GmbH (Elli)

Questi servizi vengono gestiti al di fuori del nostro ambito di responsabilità diretto. Non abbiamo alcun influsso sulla realizzazione e sull’implementazione dell’assenza di barriere da parte di fornitori esterni. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per l’assenza di barriere o l’accessibilità di contenuti, funzioni o interfacce utente di questi servizi esterni.
Per informazioni sull’assenza di barriere dei servizi di società terze menzionati, ti invitiamo a consultare le rispettive dichiarazioni sui siti web dei fornitori.

  • Portale profili Volkswagen ID

1. Percepibilità

Ci assicuriamo che tutte le informazioni importanti siano chiaramente percepibili e accessibili per tutti gli utenti:

  • Alternative testuali per contenuti non testuali: immagini, grafici e altri elementi visivi sono dotati di testi alternativi che rendono i contenuti comprensibili anche per persone affette da disabilità.
  • Sottotitoli e descrizioni audio: i video offrono, se necessario, la possibilità di sottotitoli e descrizioni audio in maniera tale che tutti i contenuti visivi siano fruibili anche sul piano acustico. (Non rilevante)
  • Colori e contrasti: utilizziamo un elevato contrasto tra testo e sfondo, affinché i siti web e le applicazioni Volkswagen rimangano facilmente leggibili anche per le persone con disabilità visive.
  • Adeguamento alle dimensioni dello schermo: i siti web e le applicazioni Volkswagen si adattano automaticamente a diverse dimensioni e orientamenti dello schermo, garantendo così una visualizzazione sempre ottimale

2. Utilizzabilità

La navigazione all’interno dei nostri siti web e delle applicazioni Volkswagen è pensata in modo tale che tutte le funzionalità siano facilmente accessibili e utilizzabili:

  • Limitazioni temporali: ove è prevista una limitazione temporale, informiamo tempestivamente e ti diamo la possibilità di prolungarla o disattivarla secondo necessità. (Non rilevante)
  • Nessuna animazione fastidiosa: ci sono solo poche animazioni non invasive, che è anche possibile disattivare su richiesta. (Non rilevante)
  • Nessun fastidioso effetto visivo: i siti web e le applicazioni Volkswagen non contengono luci lampeggianti o altri effetti che potrebbero causare problemi di salute. (Non rilevante)

3. Comprensibilità

I contenuti dei nostri siti web e applicazioni Volkswagen sono realizzati in maniera tale che possano essere facilmente compresi da ogni utente, indipendentemente dalle capacità del singolo:

  • Struttura univoca: titoli ben organizzati e diciture chiare aiutano l’utente a orientarsi rapidamente.
  • Testi comprensibili: utilizziamo un linguaggio semplice e chiaro per garantire che tutte le informazioni siano comunicate in modo comprensibile e senza fraintendimenti.
  • Prevenzione e correzione degli errori: ti aiutiamo a evitare errori e ti offriamo ausili di facile comprensione quando desideri effettuare correzioni.

4. Solidità

I nostri siti web e applicazioni Volkswagen funzionano su diversi dispositivi e in molti browser in maniera affidabile e sono compatibili con una serie di tecnologie assistive:

  • Corretto funzionamento tecnico: i siti web e le applicazioni Volkswagen vengono costantemente controllati e migliorati sotto il profilo dell’assenza di barriere, per garantire la compatibilità con le tecnologie più recenti.
  • Vehicle Activation Service (VAS)

1. Percepibilità

Ci assicuriamo che tutte le informazioni importanti siano chiaramente percepibili e accessibili per tutti gli utenti:

  • Alternative testuali per contenuti non testuali: immagini, grafici e altri elementi visivi sono dotati di testi alternativi che rendono i contenuti comprensibili anche per persone affette da disabilità.
  • Sottotitoli e descrizioni audio: i video offrono, se necessario, la possibilità di sottotitoli e descrizioni audio in maniera tale che tutti i contenuti visivi siano fruibili anche sul piano acustico.
  • Adeguamento alle dimensioni dello schermo: i siti web e le applicazioni Volkswagen si adattano automaticamente a diverse dimensioni e orientamenti dello schermo, garantendo così una visualizzazione sempre ottimale.

2. Utilizzabilità

La navigazione all’interno dei nostri siti web e delle applicazioni Volkswagen è pensata in modo tale che tutte le funzionalità siano facilmente accessibili e utilizzabili:

  • Segnalazioni di focus: Gli elementi interattivi (come link e pulsanti) sono sempre chiaramente visibili e possono essere facilmente selezionati.
  • Limitazioni temporali: ove è prevista una limitazione temporale, informiamo tempestivamente e ti diamo la possibilità di prolungarla o disattivarla secondo necessità.
  • Nessuna animazione fastidiosa: ci sono solo poche animazioni non invasive, che è anche possibile disattivare su richiesta.
  • Nessun fastidioso effetto visivo: i siti web e le applicazioni Volkswagen non contengono luci lampeggianti o altri effetti che potrebbero causare problemi di salute.

3. Comprensibilità

I contenuti dei nostri siti web e applicazioni Volkswagen sono realizzati in maniera tale che possano essere facilmente compresi da ogni utente, indipendentemente dalle capacità del singolo:

  • Struttura univoca: titoli ben organizzati e diciture chiare aiutano l’utente a orientarsi rapidamente.
  • Testi comprensibili: utilizziamo un linguaggio semplice e chiaro per garantire che tutte le informazioni siano comunicate in modo comprensibile e senza fraintendimenti.

4. Solidità

I nostri siti web e applicazioni Volkswagen funzionano su diversi dispositivi e in molti browser in maniera affidabile e sono compatibili con una serie di tecnologie assistive:

  • Corretto funzionamento tecnico: i siti web e le applicazioni Volkswagen vengono costantemente controllati e migliorati sotto il profilo dell’assenza di barriere, per garantire la compatibilità con le tecnologie più recenti.

2) Dichiarazione di accessibilità sito web ed applicazione mobile per i soggetti di cui all’art. 3 comma 1-bis della legge 9 gennaio 2005, n. 4

Volkswagen si impegna a rendere il proprio sito Web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica a: www.volkswagen.it

Stato di conformità

Parzialmente conforme

Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.

Contenuti non accessibili

I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4:

  • C.9.1.1.1 - Alcuni contenuti non testuali presentati all'utente non hanno un'alternativa testuale equivalente che serva allo stesso scopo;
  • C.9.1.3.1 - In alcuni casi, informazioni, struttura o correlazioni trasmesse dalla presentazione delle pagine, non possono essere determinate programmaticamente (o non sono disponibili tramite testo);
  • C.9.1.4.3 - La rappresentazione visiva del testo e di immagini contenenti testo non ha sempre il rapporto minimo di contrasto richiesto, salvo eccezioni previste della normativa (Es. i logotipi);
  • C.9.1.4.4 - Alcuni testi, ad eccezione dei sottotitoli e delle immagini contenenti testo, non possono essere ridimensionati fino al 200 percento senza utilizzare tecnologie assistive e senza perdere contenuto e funzionalità;
  • C.9.1.4.10 - Il contenuto che non richiede una rappresentazione in due dimensioni (come tabelle di dati o mappe) non si ridispone quando cambia la dimensione visualizzata dal programma utente;
  • C.9.1.4.11 - Per alcuni componenti essenziali, anche nei diversi stati, il contrasto colore rispetto agli elementi adiacenti non supera il rapporto di 3:1;
  • C.9.1.4.12 - Modificando la spaziatura dei testi relativamente all'altezza delle righe, spazi tra i paragrafi, lettere o parole, vi sono alcune perdite di informazioni o contenuto;
  • C.9.1.4.13 - In alcuni casi, quando il passaggio del puntatore del mouse (hover) o il focus della tastiera rendono visibili e nascosti dei contenuti, non è disponibile un meccanismo per eliminare il contenuto aggiuntivo senza spostare il puntatore del mouse o il focus della tastiera, il puntatore non può essere spostato su contenuti aggiuntivi senza che questo scompaia oppure il contenuto aggiuntivo non resta visibile fino a quando l'evento hover o focus non viene rimosso, l'utente lo elimina o le sue informazioni non sono più valide, salvo alcune eccezioni previste;
  • C.9.2.1.1 - Alcune funzionalità non possono essere utilizzabili tramite tastiera (o interfaccia con input analogo);
  • C.9.2.4.3 - In alcune pagine Web che possono essere navigate in modo sequenziale e in cui la sequenza di navigazione influisce sul loro significato e sul loro funzionamento, alcuni oggetti che potrebbero ricevere il focus non lo ricevono con un ordine tale da conservarne il senso e l'operatività;
  • C.9.2.4.4 - Lo scopo di alcuni collegamenti non può essere determinato dal testo del collegamento oppure dal testo del collegamento insieme a dei contenuti adiacenti;
  • C.9.2.4.6 - Intestazioni e/o etichette non chiariscono sufficientemente contenuti o funzionalità;
  • C.9.2.4.7 - Su alcuni elementi interattivi non è visibile l'indicatore del focus;
  • C.9.3.3.2 - In alcuni casi non sono fornite etichette o istruzioni quando il contenuto richiede azioni di input da parte dell'utente;
  • C.9.4.1.2 - In alcuni casi i componenti dell'interfaccia utente (tra cui: elementi di un modulo, collegamenti e componenti generati da script…), nome, ruolo, stati, proprietà e valori non sono corretti o impostati o non è avvisato l'utente e le sue tecnologie assistive quando questi cambiano;
  • C.9.4.1.3 - In alcuni casi i messaggi di stato non sono presentati all'utente in modo che le tecnologie assistive li interpretino senza dover spostare il focus;

Informazioni sul sito

La data di pubblicazione del sito web: 27/09/2019

Sono stati effettuati i test di usabilità: sì

CMS utilizzato per il sito web: [Adobe Experience Manager]

Informazioni sulla struttura

L’azienda annualmente dichiara il numero di dipendenti con disabilità nella denuncia annuale ex L.68/99 protocollata e presente presso il Collocamento Mirato della Regione Veneto.

Tutte le postazioni dedicate alle persone con disabilità presenti in azienda attualmente non necessitano di particolari ulteriori adeguamenti.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 04/11/2022.

Metodi di valutazione utilizzati: MAUVE + +, strumento approvato dal W3C che supporta le linee guida WCAG2.1

La dichiarazione è stata riesaminata da ultimo il 26/06/2025

3) Contatti

Aiutaci a migliorare l’accessibilità, ottimizziamo di continuo aree dei nostri siti web e applicazioni. Facci sapere se durante il loro utilizzo ti imbatti in simili barriere. Hai domande o suggerimenti sulla realizzazione accessibile delle nostre offerte? Non esitare a contattarci all’indirizzo e-mail: accessibilita@volkswagengroup.it

In caso venga rilevata una mancanza di conformità con i principi di accessibilità, puoi inviare una segnalazione sempre all’indirizzo mail: accessibilita@volkswagengroup.it, indicando l’URL del sito, le pagine ritenute non conformi e motivando la segnalazione. In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla richiesta di cui sopra, l’interessato può inoltrare una segnalazione nelle modalità indicate sul sito Agid. Il responsabile può essere contattato all’indirizzo e-mail sopra fornito.

4) Autorità di vigilanza per il mercato italiano

L'autorità di vigilanza per il mercato italiano per le questioni relative al rispetto dei requisiti di accessibilità è l’Agid (Agenzia per l’Italia Digitale). In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla segnalazione di cui sopra, puoi inoltrare una segnalazione al link: https://form.agid.gov.it/form/procedura-attuazione/55b265ed-fe45-44f6-8c10-2708d1208742Collegati a un link esterno