Golf 2 (1983 - 1991)

Il primo grande cambio generazionale

Ad agosto 1983, a Monaco, viene presentata alla stampa la Golf II, segnando il primo grande cambio generazionale del modello.
A gennaio 1984, la gamma si arricchisce con la versione GTI sportiva. Da agosto dello stesso anno, la Golf con motore a iniezione 1.8 litri è il primo modello a essere equipaggiato con un catalizzatore regolato.

A marzo 1985, viene prodotta la settemilionesima Golf

A marzo 1986, la Golf GTI è disponibile con un motore 1.8 litri 16 valvole da 139 CV (102 kW).
Ad aprile, debutta la Golf syncro a trazione integrale, con motore 1.8 litri da 90 CV (66 kW). Da agosto, questo modello è disponibile anche con ABS. A maggio 1986, esce dalla catena di montaggio la ottomilionesima Golf.

Restyling e miglioramenti tecnici

A febbraio 1987, l’ABS diventa disponibile come optional per i modelli Golf GT, GTI e GTI 16V. A marzo dello stesso anno, anche le motorizzazioni più piccole vengono aggiornate con catalizzatore regolato:

  • 1.6 litri da 70 CV (51 kW) con carburatore a regolazione elettronica
  • 1.3 litri da 55 CV (40 kW) con impianto di iniezione Digijet

Ad agosto 1987, la Golf subisce un restyling significativo, con nuova griglia del radiatore, listelli paraurti ridisegnati, interni aggiornati, eliminazione dei traversini dei finestrini e retrovisori esterni spostati in avanti. La Golf GT syncro viene ora equipaggiata di serie con ABS.

Edizioni speciali e traguardi produttivi

A gennaio 1988 debutta la Rallye Golf G60, con motore 1.8 litri G60 da 160 CV (118 kW) e trazione syncro. A giugno 1988, la produzione della Golf supera la soglia dei dieci milioni di unità.
A giugno 1989, viene lanciata la Golf Limited, con motore 1.8 litri G60 da 210 CV (154 kW) e trazione syncro. Questo modello esclusivo viene prodotto in soli 70 esemplari. Ad agosto 1989, viene introdotto il turboDiesel 1.6 litri da 80 CV (59 kW).
A ottobre 1989, esce dalla catena di montaggio la undicimilionesima Golf.
A novembre 1989, il motore Diesel da 60 CV (44 kW) viene aggiornato con un catalizzatore regolato.

Golf Country e trazione integrale

A gennaio 1990, debutta la Golf Country, dotata di trazione syncro. Si distingue per la carrozzeria rialzata e diversi dettagli di allestimento specifici. A febbraio 1990, tutte le Golf con motore benzina sono ora equipaggiate di catalizzatore regolato. Nello stesso mese, viene presentata la Golf GTI G60, con motore 1.8 litri da 160 CV (118 kW). A novembre 1990, la Golf raggiunge un doppio traguardo: dodici milioni di unità prodotte e un milione di Golf GTI vendute.
A marzo 1991, la Golf II inizia a essere prodotta anche nel nuovo stabilimento di Zwickau.