Golf 3 (1991 - 1997)

Maggiore attenzione a sicurezza e ambiente

Dopo oltre 12,7 milioni di unità vendute dal 1974, nel 1991 Volkswagen presenta la Golf III, segnando una nuova svolta per sicurezza e rispetto ambientale.
Questo modello dimostra che automobile e ambiente possono convivere in modo costruttivo. Gli ingegneri Volkswagen sviluppano un'auto ecologica, poco inquinante, efficiente nei consumi e riciclabile al termine del suo ciclo di vita. Le nuove tecnologie rendono Golf III la vettura più sicura della sua categoria.

Caratteristiche principali

  • Maggiore sicurezza e attenzione all’ambiente
  • Protezione rinforzata sulle fiancate per una maggiore rigidità della gabbia abitacolo
  • Longheroni innovativi per un miglior assorbimento dell’energia d’urto
  • Limitatori di escursione delle cinture di sicurezza per evitare che risultino lasche
  • Sistema di sedili porta-bambini Volkswagen per la sicurezza dei più piccoli
  • Struttura progettata per facilitare il riciclo dei materiali a fine vita
  • Componenti privi di FCC e materiali sintetici quasi interamente riutilizzabili
  • Utilizzo di sostanze prive di solventi nei processi produttivi
  • Motorizzazioni high-tech a basso impatto ambientale

Design innovativo

La Golf III del 1991 rappresenta un'importante evoluzione nel design, con una linea più aerodinamica che influenzerà i modelli successivi.
Sia la pronunciata scalfatura delle fiancate che il montante posteriore molto marcato, trasmettono subito una sensazione di grande stabilità.
Il frontale, ancora più aggressivo, è caratterizzato dal nuovo disegno dei proiettori di grande potenza.