Vehicle-to-Grid
Si tratta di concept che impiegano le batterie delle vetture elettriche come buffer di rete. All’occorrenza l’energia della flotta elettrica viene reimmessa nella rete. Ciò può offrire vantaggi per un’efficiente gestione del carico e dell’accumulo, per esempio per compensare le oscillazioni delle energie rinnovabili. Oggigiorno tuttavia le batterie non sono ancora completamente idonee a questo concept. Per poter reimmettere la corrente nella rete, inoltre, la vettura elettrica avrebbe bisogno di un costoso dispositivo di carica bidirezionale. Occorrerebbe anche minimizzare le perdite causate dalla trasformazione da corrente continua (batteria) a corrente alternata (rete). Conseguentemente è possibile immaginare in un primo momento una “versione light”, che funzioni senza alimentazione bidirezionale, offrendo comunque grandi vantaggi per l’ambiente.