Energia completamente green: la famiglia ID. e l'impatto neutro sull'ambiente.
Volkswagen si riconosce negli obiettivi dell'accordo di Parigi sul clima. Per quanto riguarda la famiglia ID., ciò significa puntare prima di tutto su vetture costruite e consegnate ai Clienti seguendo un bilancio neutro in termini di CO2. Tuttavia, affinché un'auto elettrica rimanga “carbon neutral” anche nella fase d'utilizzo, occorre che venga ricaricata con energia da fonti rinnovabili. Ed è per renderla disponibile che investiamo nella produzione di ulteriore elettricità verde.
Il nostro percorso verso la mobilità a bilancio neutro di CO2
La guida elettrica ricopre un ruolo fondamentale nel determinare la svolta energetica, poiché si presta perfettamente all'impiego efficiente delle energie rinnovabili e riduce le emissioni di CO2 prodotte dal traffico automobilistico. Promuovendo il sistematico passaggio alla mobilità elettrica, stiamo mettendo in atto un approccio olistico perché desideriamo costruire auto che non siano solamente elettriche ma anche neutrali in termini di produzione di CO2, in ogni fase della loro vita: dalla produzione, all'utilizzo, fino al riciclo dei materiali che le compongono. E, per quanto riguarda la fase di utilizzo, è la ricarica mirata con energia verde a contare più di ogni altra cosa nel raggiungimento della neutralità delle emissioni di CO2.
La mobilità elettrica sostenibile parte dalla presa di corrente
Più è ecologico il mix di energia elettrica, più è ecosostenibile la mobilità elettrica: secondo il bilancio ecologico pubblicato da Volkswagen, già dopo circa 56.000 chilometri una ID.3, alimentata esclusivamente con energia verde, ha un'impronta di carbonio migliore di quella del motore a combustione di un'auto dello stesso segmento. Se invece si prende in considerazione il convenzionale mix elettrico europeo, questo obiettivo viene raggiunto dopo 125.000 chilometri. Entro il 2030, Volkswagen si impegna a ridurre le emissioni medie di CO2 di circa il 40%, rispetto ai dati del 2018, per ogni veicolo della propria flotta in Europa. Per raggiungere questo obiettivo, con la famiglia ID. stiamo adottando un duplice approccio che garantisca le quantità di energia verde necessarie.
Cosa puoi fare per la tutela del clima
Il nostro approccio prevede che:
1. Ci assumiamo la responsabilità di garantire la disponibilità supplementare di elettricità verde. Della ricarica dei modelli ID., se possibile con elettricità da fonti sostenibili, si occupano invece i conducenti. Esistono vari scenari di ricarica in cui sono già disponibili soluzioni di energia pulita per le colonnine di ricarica domestica. Ma molte sono anche le stazioni di ricarica che forniscono energia pulita in tutto il territorio tedesco, come le stazioni High Power Charging del nostro partner premium IONITY.
Cosa possiamo fare noi per la tutela del clima
2. Durante il viaggio su strada, putroppo, l'elettricità verde non è sempre reperibile ovunque. Sebbene stimiamo che il 60% del fabbisogno di energia per la ricarica venga attualmente soddisfatto da fonti rinnovabili, entro il 2025 saranno necessari ulteriori 7 terawattora (TWh) circa di energia verde per molte vetture, tra cui quelle della nostra famiglia ID. Per assicurare una capacità aggiuntiva sul fronte degli impianti eolici e fotovoltaici, lavoriamo espressamente con il settore dell'energia e promuoviamo progetti per la produzione di ulteriore elettricità verde.