Un’autonomia sorprendente: la pompa di calore di ID.3
ID.3 offre (su richiesta) una pompa di calore che assicura un efficiente riscaldamento dell'abitacolo e un minore consumo di corrente elettrica della batteria.
Come funziona la pompa di calore?
A differenza delle auto a combustione, le auto elettriche non sono in grado di riscaldare a sufficienza l'abitacolo sfruttando il calore residuo generato dal motore.
La soluzione? Attraverso una pompa di calore altamente efficiente, in grado di comprimere il liquido di raffreddamento ad alta pressione, si genera il calore necessario per riscaldare l'aria fredda che entra nell’abitacolo.
In questo modo è possibile riscaldare la vettura riducendo al minimo il consumo di energia elettrica stoccata nella batteria, con un vantaggio in termini di autonomia rispetto ai veicoli elettrici privi di pompa di calore.
Un vantaggio per l'ambiente, un vantaggio per te
La pompa di calore a bordo di ID.3 e ID.4 offre diversi vantaggi:
Sostenibilità:
Il gas refrigerante R744 (anidride carbonica) utilizzato per generare aria calda o aria fredda ha un impatto sull’ambiente inferiore rispetto ai refrigeranti fluorurati.
Efficienza:
A temperature esterne minori di 0°C, il fabbisogno di energia necessario per il riscaldamento dell'abitacolo è inferiore rispetto a quello richiesto da una vettura priva di pompa di calore.
Autonomia:
L’energia risparmiata riduce il consumo di corrente elettrica e preserva la capacità della batteria, con un conseguente aumento dell'autonomia della vettura. L’autonomia della vettura dipende anche dallo stile di guida del conducente.
In linea generale, più bassa è la velocità media maggiore è l'incidenza del sistema di riscaldamento e, di conseguenza, maggiore è il vantaggio in termini di autonomia che si può ottenere attraverso la pompa di calore.
Maggiore efficienza nell'utilizzo quotidiano
La pompa di calore assicura una maggiore autonomia, soprattutto nel traffico urbano. Questa tecnologia garantisce inoltre, per tutta la durata della vita della tua auto, un significativo contributo verso un futuro ecocompatibile.