Sistema batteria piattaforma MEB

Dall'elettricità alla mobilità. Sembra facile, ma in realtà è una questione complessa. Ecco perché abbiamo riportato qui un'analisi chiara e comprensibile del sistema batteria della piattaforma modulare per veicoli elettrici (MEB). Del resto è giusto che tu sappia cosa si nasconde in ID.3.

Illustrazione della batteria ad alta tensione Volkswagen ID

Una spiegazione semplice: il sistema batteria della gamma ID. 

La piattaforma modulare per veicoli elettrici (MEB) della gamma ID. è stata pensata appositamente per le auto elettriche. Il cuore del sistema è un gruppo di batterie a ricarica rapida composto da diversi moduli, il cui numero varia a seconda dell'autonomia desiderata. Ciascun modulo contiene a sua volta 12 celle agli ioni di litio. La struttura utilizzata per la piattaforma MEB è la cosiddetta “cella pouch”, che consiste in più strati attivi impilati o ripiegati avvolti in una pellicola esterna flessibile. Le celle pouch presentano un'elevata flessibilità della forma che consente di adattarle in modo ottimale ai requisiti esistenti. Inoltre, consentono un'elevata sottrazione del calore grazie alla superficie liscia.

Illustrazione del sistema batteria Volkswagen

Sistema batteria della piattaforma elettrica MEB

1. Celle batteria

2. Moduli batteria

3. Sistema batteria

4. Batteria

5. Azionamento

Semplicemente elettrizzante: la batteria agli ioni di litio

Una cella delle batterie agli ioni di litio è sempre composta da quattro componenti: anodo, catodo, separatore ed elettrolita. Questa cella è anche chiamata cella galvanica. Durante il processo di ricarica gli ioni di litio si spostano dal catodo all'anodo, dove vengono stoccati. L'energia elettrica fornita dalla rete viene trasformata in energia chimica. Il processo di scarica, ad esempio durante l'uso di un motore elettrico, funziona esattamente al contrario: gli ioni di litio tornano dall'anodo al catodo, riconvertendo l'energia chimica in energia elettrica.

Illustrazione dei componenti della batteria Volkswagen

I componenti della batteria

1. Anodo

2. Catodo

3. Separatore

4. Elettrolita

5. Carica

6. Scarica

Potrebbe interessarti anche questo:

Più in alto, più veloce, più silenziosa: ID. R Pikes Peak

Il futuro della mobilità elettrica