Differenziale centrale 

Per compensare le diverse velocità degli assi posteriore e anteriore risultanti da diversi raggi di curvatura o generate durante la guida in fuoristrada, con la trazione integrale (4MOTION) è previsto un ripartitore di coppia con funzione di differenziale in grado di prevenire la tensione nella catena cinematica e di distribuire le forze motrici, entro i limiti del sistema. Le ruote con i migliori rapporti di trazione possono quindi ricevere più potenza.
Per rispondere alle diverse esigenze, con la trazione 4MOTION vengono utilizzate diverse configurazioni:

  • Frizione per trazione integrale o
  • Differenziale Torsen

Differenziale elettronico a bloccaggio trasversale XDS 

Il differenziale elettronico a bloccaggio trasversale XDS è un ampliamento della funzione EDS.
Tuttavia l'XDS non reagisce allo slittamento in trazione, bensì alla riduzione del carico sulla ruota anteriore interna alla curva in caso di marcia in curva veloce. Utilizzando l'idraulica dall'ESC, l'XDS applica pressione alla ruota interna alla curva per impedirne il pattinamento. Viene conseguentemente migliorata la trazione e viene ridotta la tendenza al sottosterzo. Il livello di pressione si muove in un campo compreso tra 5 e 15 bar circa. L'intervento viene percepito dal conducente in modo simile al bloccaggio del differenziale regolato, sebbene con intensità inferiore. Grazie al preciso sviluppo della pressione su un solo lato della vettura, il comportamento in curva diviene ancora più sportivo, veloce e controllato.