Differenziale centrale 

Per compensare le diverse velocità degli assi posteriore e anteriore risultanti da diversi raggi di curvatura o generate durante la guida in fuoristrada, con la trazione integrale (4MOTION) è previsto un ripartitore di coppia con funzione di differenziale in grado di prevenire la tensione nella catena cinematica e di distribuire le forze motrici, entro i limiti del sistema. Le ruote con i migliori rapporti di trazione possono quindi ricevere più potenza.
Per rispondere alle diverse esigenze, con la trazione 4MOTION vengono utilizzate diverse configurazioni:

  • Frizione per trazione integrale o
  • Differenziale Torsen

Differenziale elettronico a bloccaggio trasversale XDS 

Il differenziale elettronico a bloccaggio trasversale XDS è un ampliamento della funzione EDS.
Tuttavia l'XDS non reagisce allo slittamento in trazione, bensì alla riduzione del carico sulla ruota anteriore interna alla curva in caso di marcia in curva veloce. Utilizzando l'idraulica dall'ESC, l'XDS applica pressione alla ruota interna alla curva per impedirne il pattinamento. Viene conseguentemente migliorata la trazione e viene ridotta la tendenza al sottosterzo. Il livello di pressione si muove in un campo compreso tra 5 e 15 bar circa. L'intervento viene percepito dal conducente in modo simile al bloccaggio del differenziale regolato, sebbene con intensità inferiore. Grazie al preciso sviluppo della pressione su un solo lato della vettura, il comportamento in curva diviene ancora più sportivo, veloce e controllato.

Rappresentazione grafica del funzionamento dei sensori del bloccaggio del differenziale, montati su Volkswagen Arteon, vista dall'alto mentre percorre una curva.

Differenziale Torsen

Il differenziale Torsen è un componente della trazione integrale 4MOTION. È un differenziale intermedio autobloccante meccanico che regola la forza tra l'asse anteriore e quello posteriore a seconda delle esigenze.

Vedi anche:
4MOTION

Rappresentazione grafica del differenziale 'Torsen', parte integrante della trazione integrale 4Motion, montato su un'auto Volkswagen.

Digital Sound Processing (DSP)   

Una nuova dimensione di ascolto è l'obiettivo del Digital Sound Processing di Volkswagen. Un apposito algoritmo è in grado di controllare i suoni all'interno della vettura per offrire ad ogni occupante un'esperienza sonora equamente bilanciata. Il suono viene distribuito intorno all'ascoltatore come in una sala da concerto. L'effetto spaziale ne risulta ottimizzato anche con sorgenti stereo convenzionali, che vengono convertite per la riproduzione in diversi canali audio separati.

Display multifunzione (MFA) 

Essendo un'unità di informazioni compatta, il display multifunzione nel campo visivo diretto del conducente offre comfort e sicurezza. Le informazioni relative alla vettura vengono acquisite a colpo d'occhio, in modo che il conducente possa concentrarsi sulla strada.

Dettaglio del display multifunzione (MFA) posto dietro al volante di un'auto Volkswagen.

Dispositivo di assistenza alla controsterzata 

Il dispositivo di assistenza alla controsterzata è una funzione di sicurezza implementata dal servosterzo elettromeccanico: in situazioni critiche indica al conducente la direzione in cui deve sterzare per stabilizzare l'auto. Naturalmente la vettura non sterza autonomamente con questa funzione, ma rende la sterzata nella giusta direzione più semplice rispetto a quella sbagliata.

Dispositivo di assistenza al parcheggio Park Assist 

Il dispositivo di assistenza al parcheggio Park Assist guida automaticamente la vettura nei parcheggi sia in posizione trasversale rispetto alla carreggiata che in posizione parallela e, nel secondo caso, è anche in grado eseguire autonomamente la manovra di uscita dal parcheggio.
Il sistema supporta il conducente eseguendo autonomamente i movimenti del volante ottimali per parcheggiare la vettura in retromarcia o in avanti (parcheggi in posizione trasversale, a seconda della vettura) seguendo la traiettoria ideale. La misurazione dello spazio di parcheggio, la determinazione della posizione di partenza e i movimenti dello sterzo vengono eseguiti automaticamente dal Park Assist: il conducente deve solo accelerare e frenare, mantenendo sempre il controllo sulla vettura.
Il conducente attiva il dispositivo di assistenza al parcheggio premendo il tasto separato Park Assist nella consolle centrale, e procede lungo la strada ad una velocità massima di 40 km/h e ad una distanza dal ciglio tra 0,5 e 1,5 m. Passando, il Park Assist esegue la scansione del lato destro e anche di quello sinistro, per es. nelle strade a senso unico, alla ricerca dei parcheggi disponibili. Impostando l'indicatore di direzione, il conducente decide su quale lato della strada desidera parcheggiare. Se l'assistente individua uno spazio di parcheggio che sia almeno 0,8 m più lungo della vettura (a seconda della vettura stessa), sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio “parcheggio rilevato”. Il conducente viene indirizzato nella posizione di partenza corretta e gli viene chiesto di inserire la retromarcia. Con l'innesto della retromarcia, il dispositivo di assistenza al parcheggio assume il controllo dello sterzo e si attiva l'azionamento automatico dello sterzo. Sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio corrispondente “Intervento sullo sterzo attivo! Attenzione alla zona circostante!”. Accelerando con prudenza, la vettura si parcheggia nello spazio. Un segnale acustico del sistema di ausilio al parcheggio e i messaggi visualizzati sul display multifunzione annunciano che la manovra in retromarcia si è conclusa. Altre immagini sul display invitano il conducente a spostarsi in avanti ed eventualmente di nuovo in retromarcia. Il numero di manovre di parcheggio dipende dalla lunghezza e dalla larghezza del parcheggio e dall'area di manovra disponibile. Più corti e piccoli sono gli spazi e minore l'area di manovra, più manovre saranno necessarie. Il sistema riconosce spazi di parcheggio di qualsiasi tipo (per es. in curva, sui cordoli di marciapiedi o tra gli alberi).
Il conducente può prendere il controllo in qualsiasi istante interrompendo il Park Assist.

Rappresentazione grafica del funzionamento del pacchetto di assistenza alla guida 'Park Assist', assistente nel parcheggio, su un'auto Volkswagen.

Disclaimer Volkswagen

  • Note legali generali sito Prezzi e specifiche di prodotto. Tutti i prezzi riportati sono in Euro. I prezzi indicati si riferiscono al listino per il mercato italiano e riguardano il veicolo e gli equipaggiamenti opzionali prescelti. I prezzi indicati sono IVA e messa su strada inclusa, I.P.T. (Imposta Provinciale Trascrizione) esclusa. Il prezzo effettivo viene concordato con la Concessionaria. Vi invitiamo pertanto a consultare la Vostra Concessionaria Volkswagen di riferimento per ulteriori dettagli. Volkswagen Group Italia avverte che, per ragioni tecniche di aggiornamenti del sito, alcune sezioni e i relativi prezzi potrebbero non essere tempestivamente aggiornati. I valori relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 di alcuni modelli non sono attualmente disponibili in quanto i veicoli sono ancora in fase di omologazione. Per maggiori informazioni invitiamo a rivolgervi presso le concessionarie Volkswagen. Volkswagen Group Italia dichiara che le informazioni riportate su questo sito sono valide al momento della loro pubblicazione. Le caratteristiche tecniche, gli equipaggiamenti di base, gli optional, i tessuti, i colori, le immagini e le configurazioni sono soggetti a continue variazioni e pertanto potrebbero non essere disponibili al momento della produzione del veicolo. Per tutte le versioni dotate di serie con il Car-Net o We Connect vi invitiamo a consultare la sezione dedicata: https://www.volkswagen.it/it/servizi-connettivita/connettivita/car-net.html Vi informiamo che a causa della ridotta disponibilità di un numero limitato di equipaggiamenti, alcune delle configurazioni da voi scelte potrebbero richiedere delle modifiche. Vi preghiamo di rivolgervi alla Vostra Concessionaria Volkswagen di fiducia, che vi fornirà la migliore soluzione in merito agli equipaggiamenti scelti. I contenuti delle sezioni Connettività, We Connect e Assistenza per le Applicazioni e servizi digitali (Customer Interaction Center) e L’app We Charge Feature sono di responsabilità di: https://www.volkswagen.it/it/informazioni-legali.html Per maggiori dettagli in merito alle Promozioni offerte da Volkswagen Italia vi invitiamo a consultare la sezione dedicata: https://www.volkswagen.it/it/guida-una-volkswagen/promozioni-auto-nuove/offerte-e-promozioni-volkswagen.html