Limitatore di forza 

Il limitatore di forza riduce la forza applicata dalla cintura di sicurezza sugli occupanti della vettura a partire da una determinata soglia. In combinazione con pretensionatori ed airbag, riduce il rischio di lesioni a danno dei passeggeri anteriori nella parte superiore del corpo.
A tale scopo, una barra di torsione si deforma nel riavvolgitore della cintura. Il sistema rilascia poi la cintura a un livello di forza specifico. Si riduce così la forza massima della fascia diagonale, in modo che gli occupanti vengano trattenuti più delicatamente dalla cintura e dall'airbag. Anche senza airbag o pretensionatori aggiuntivi (per es. nella parte posteriore della vettura) il limitatore di forza riduce le sollecitazioni a carico dei passeggeri.

Rappresentazione grafica del funzionamento del limitatore di forza per la cintura di sicurezza, applicato a un'auto Volkswagen.

Luci diurne

Le luci supplementari riducono il rischio di incidente alla luce del giorno.
Luci diurne 
Luci separate installate nei fari o nel paraurti. Su Passat e Polo, per esempio, le luci diurne sono installate nel paraurti.
Anabbaglianti permanenti 
Anabbaglianti accesi di durante il giorno
Le funzioni si attivano automaticamente all'avvio del motore.

Dettaglio della luce diurna a LED anteriore destra accesa di Volkswagen Touran, ferma in un parcheggio.

Luci di svolta dinamiche 

Le luci di svolta dinamiche sono un sistema orientabile bixeno che segue lo sterzo, che Volkswagen offre in combinazione con le luci di svolta statiche, progettato per garantire una migliore illuminazione in curva. Grazie all'illuminazione notevolmente ottimizzata, il sistema offre fino al 90% in più di sicurezza e un minor rischio di incidenti in curva. Il conducente riesce così a percepire molto prima l'andamento della curva, la presenza di persone, animali oppure ostacoli dietro una curva. In situazioni critiche, il conducente può così beneficiare di un tempo di reazione estremamente prezioso.
A partire da una velocità di marcia di 10 km/h, le luci di svolta dinamiche seguono l'andamento delle curve con un angolo di rotazione massimo di 15°. I fari danno quasi l'impressione di penetrare nella curva, grazie al modulo allo xeno interno alla curva che ruota fino a 15° nella parte interna della curva e a quello esterno alla curva che ruota fino a 7,5° nella parte esterna. I limiti angolari impediscono efficacemente l'abbagliamento dei veicoli provenienti in senso contrario.

Rappresentazione grafica di un'auto Volkswagen, vista dall'alto, mentre percorre una curva nella notte, con luci di svolta dinamiche attive.

Luci di svolta statiche

A velocità inferiori a 40 km/h le luci di svolta statiche si accendono automaticamente in funzione delle singole situazioni, agli incroci o nei punti d'intersezione stradale, quando si ruota il volante o si attivano gli indicatori di direzione. Il conducente è quindi in grado di vedere i passanti, che molto spesso vengono a trovarsi accanto alla vettura quando questa esegue delle svolte, in tempi estremamente ridotti rispetto ai fari convenzionali, riducendo così il rischio di incidenti. Le luci di svolta statiche possono essere integrate in base al modello nei fari principali oppure nei fendinebbia.

Rappresentazione grafica di una Volkswagen vista dall'alto su una strada di notte, con luci di svolta statiche e luci anteriori accese.

Disclaimer Volkswagen

  • Note legali generali sito Prezzi e specifiche di prodotto. Tutti i prezzi riportati sono in Euro. I prezzi indicati si riferiscono al listino per il mercato italiano e riguardano il veicolo e gli equipaggiamenti opzionali prescelti. I prezzi indicati sono IVA e messa su strada inclusa, I.P.T. (Imposta Provinciale Trascrizione) esclusa. Il prezzo effettivo viene concordato con la Concessionaria. Vi invitiamo pertanto a consultare la Vostra Concessionaria Volkswagen di riferimento per ulteriori dettagli. Volkswagen Group Italia avverte che, per ragioni tecniche di aggiornamenti del sito, alcune sezioni e i relativi prezzi potrebbero non essere tempestivamente aggiornati. I valori relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 di alcuni modelli non sono attualmente disponibili in quanto i veicoli sono ancora in fase di omologazione. Per maggiori informazioni invitiamo a rivolgervi presso le concessionarie Volkswagen. Volkswagen Group Italia dichiara che le informazioni riportate su questo sito sono valide al momento della loro pubblicazione. Le caratteristiche tecniche, gli equipaggiamenti di base, gli optional, i tessuti, i colori, le immagini e le configurazioni sono soggetti a continue variazioni e pertanto potrebbero non essere disponibili al momento della produzione del veicolo. Per tutte le versioni dotate di serie con il Car-Net o We Connect vi invitiamo a consultare la sezione dedicata: https://www.volkswagen.it/it/servizi-connettivita/connettivita/car-net.html Vi informiamo che a causa della ridotta disponibilità di un numero limitato di equipaggiamenti, alcune delle configurazioni da voi scelte potrebbero richiedere delle modifiche. Vi preghiamo di rivolgervi alla Vostra Concessionaria Volkswagen di fiducia, che vi fornirà la migliore soluzione in merito agli equipaggiamenti scelti. I contenuti delle sezioni Connettività, We Connect e Assistenza per le Applicazioni e servizi digitali (Customer Interaction Center) e L’app We Charge Feature sono di responsabilità di: https://www.volkswagen.it/it/informazioni-legali.html Per maggiori dettagli in merito alle Promozioni offerte da Volkswagen Italia vi invitiamo a consultare la sezione dedicata: https://www.volkswagen.it/it/guida-una-volkswagen/promozioni-auto-nuove/offerte-e-promozioni-volkswagen.html