MEB

Tutti i modelli ID. si basano sulla piattaforma modulare per veicoli elettrici (MEB) di Volkswagen. Il cuore di questa architettura automotive è rappresentata dalla batteria scalabile, che è completamente integrata nella struttura dei futuri veicoli elettrici. Il risultato sono autonomie superiori a 550 chilometri (secondo il ciclo WLPT). Grazie alla MEB il design e l'abitacolo possono essere configurati in modo flessibile: dalla vettura compatta, ai SUV fino agli autobus - tutto è possibile. 

Modalità Offroad 

A seconda del modello, la modalità di marcia Offroad offre uno speciale profilo di guida per terreni impegnativi. Con il pacchetto Offroad disponibile a richiesta è possibile selezionare anche due modalità Offroad aggiuntive (sabbia e ghiaia) tramite il pulsante del profilo di guida.
Grazie al sistema di assistenza nella marcia in salita e in discesa, è possibile controllare le pendenze in modo particolarmente confortevole: il sistema, infatti, può regolare la velocità di spunto e discesa da una pendenza del 10% entro i propri limiti.

Dettaglio del display di bordo con modalità Offroad impostata, su una Volkswagen.

Modanatura del sottoscocca 

Invece della classica protezione sottoscocca, Volkswagen utilizza sempre più spesso una modanatura in materiale sintetico che protegge efficacemente il sottoscocca dai danni causati dall'urto di pietrisco, è più leggera, può essere realizzata in materiale riciclato e, consentendo anche un buon riciclaggio, è quindi più ecologica.
Inoltre, la modanatura del sottoscocca favorisce il comportamento fluidodinamico della carrozzeria. La resistenza aerodinamica ne risulta migliorata e i consumi ridotti.

Vedi anche:
Riciclaggio

Dettaglio della modanatura del sottoscocca di Volkswagen Tiguan, vista frontalmente.

Monitoraggio dell'abitacolo 

Gli impianti antifurto di nuova generazione prevedono l'attivazione di un avvisatore acustico indipendente dalla tensione di bordo e di un allarme temporizzato in caso di apertura non autorizzata della porta. L'impianto antifurto, che include il monitoraggio ad ultrasuoni dell'abitacolo, protegge porte, bagagliaio, vano motore e interni dall'uso non autorizzato. Il sistema a ultrasuoni rileva anche quando il tentativo di intrusione avviene attraverso un finestrino rotto. Il monitoraggio interno si può disattivare se, per esempio, occorre lasciare un animale sulla vettura per un breve periodo di tempo. Chiudendo la vettura si attiva l'impianto antifurto, mentre aprendola esso si disattiva.
In base al modello, l'impianto antifurto delle vetture Volkswagen può comprendere anche i sensori di inclinazione, che registrano i cambiamenti nella posizione della vettura (furto mediante rimozione) attivando l'allarme. In generale l'impianto antifurto attiva poi un clacson per 30 secondi, cui segue un lampeggiamento continuo delle luci di emergenza.

Dettaglio dell'impianto di monitoraggio dell'abitacolo, montato su un'auto Volkswagen.

Motore quasi monovalente 

Le concept car quasi monovalenti funzionano principalmente con alimentazione a gas metano, ma sono anche dotate di un serbatoio della benzina di riserva con una capacità massima di 15 litri. Solamente se la temperatura esterna scende sotto i meno dieci gradi e subito dopo un rifornimento di gas metano, l'avviamento necessita della benzina. La commutazione al metano avviene dopo poco tempo, non appena vengono ripristinate le condizioni di base per un funzionamento a metano corretto.

Vedi anche:
TGI

Rappresentazione grafica del motore con GNC (gas naturale compresso) di un'utilitaria Volkswagen.

Disclaimer Volkswagen

  • Note legali generali sito Prezzi e specifiche di prodotto. Tutti i prezzi riportati sono in Euro. I prezzi indicati si riferiscono al listino per il mercato italiano e riguardano il veicolo e gli equipaggiamenti opzionali prescelti. I prezzi indicati sono IVA e messa su strada inclusa, I.P.T. (Imposta Provinciale Trascrizione) esclusa. Il prezzo effettivo viene concordato con la Concessionaria. Vi invitiamo pertanto a consultare la Vostra Concessionaria Volkswagen di riferimento per ulteriori dettagli. Volkswagen Group Italia avverte che, per ragioni tecniche di aggiornamenti del sito, alcune sezioni e i relativi prezzi potrebbero non essere tempestivamente aggiornati. I valori relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 di alcuni modelli non sono attualmente disponibili in quanto i veicoli sono ancora in fase di omologazione. Per maggiori informazioni invitiamo a rivolgervi presso le concessionarie Volkswagen. Volkswagen Group Italia dichiara che le informazioni riportate su questo sito sono valide al momento della loro pubblicazione. Le caratteristiche tecniche, gli equipaggiamenti di base, gli optional, i tessuti, i colori, le immagini e le configurazioni sono soggetti a continue variazioni e pertanto potrebbero non essere disponibili al momento della produzione del veicolo. Per tutte le versioni dotate di serie con il Car-Net o We Connect vi invitiamo a consultare la sezione dedicata: https://www.volkswagen.it/it/servizi-connettivita/connettivita/car-net.html Vi informiamo che a causa della ridotta disponibilità di un numero limitato di equipaggiamenti, alcune delle configurazioni da voi scelte potrebbero richiedere delle modifiche. Vi preghiamo di rivolgervi alla Vostra Concessionaria Volkswagen di fiducia, che vi fornirà la migliore soluzione in merito agli equipaggiamenti scelti. I contenuti delle sezioni Connettività, We Connect e Assistenza per le Applicazioni e servizi digitali (Customer Interaction Center) e L’app We Charge Feature sono di responsabilità di: https://www.volkswagen.it/it/informazioni-legali.html Per maggiori dettagli in merito alle Promozioni offerte da Volkswagen Italia vi invitiamo a consultare la sezione dedicata: https://www.volkswagen.it/it/guida-una-volkswagen/promozioni-auto-nuove/offerte-e-promozioni-volkswagen.html