Qualità della carrozzeria
Giunture quasi invisibili (distanze di interstizio minime) indicano elevata cura della lavorazione e qualità della carrozzeria. Le caratteristiche di qualità più importanti della carrozzeria sono, tuttavia, invisibili: tra queste, la rigidità e la sicurezza passiva (cellula abitacolo “a prova di incidente”), senza contare una solida protezione dalla corrosione.
Quattro ruote sterzanti
Le quattro ruote sterzanti operano essenzialmente sulla base di due condizioni di marcia:
Condizione di marcia uno: fino a 37 km/h le ruote posteriori sterzano automaticamente in direzione opposta rispetto alle ruote anteriori. Durante la marcia avanti verso sinistra, l'asse posteriore comandato elettricamente sterza con un angolo di sterzata pari a fino a cinque gradi a destra, migliorando la manovrabilità. In particolare durante le manovre di parcheggio, il diametro di sterzata ridotto dalle quattro ruote sterzanti è sensibilmente percettibile. Anche le manovre con un rimorchio risultano più semplici.
Condizione di marcia due: quando la velocità supera i 37 km/h, in fase di cambio di direzione le ruote posteriori sterzano nella stessa direzione delle ruote anteriori. Il comportamento di marcia, soprattutto alla velocità delle strade extraurbane e in autostrada, risulta ancora più silenzioso, grazie alla stabilità data dalle quattro ruote sterzanti nel cambio di corsia, per esempio nei sorpassi veloci*. Lo stesso vale in caso di manovre di scarto improvvise.
* Entro i limiti del sistema