TDI
Con TDI Volkswagen identifica le vetture Diesel a iniezione diretta e sovralimentazione turbo. I motori TDI si distinguono per l'elevata forza di trazione (coppia) e un'eccellente potenza erogata. TDI è un marchio registrato del Gruppo Volkswagen in molti Paesi.
Funzionamento:
Un turbocompressore a gas di scarico convoglia aria esterna nel motore, garantendo il miglior riempimento possibile dei cilindri, dove il gasolio viene iniettato ad altissima pressione direttamente tramite un ugello dopo la compressione. L'efficace incapsulamento del motore consente inoltre un funzionamento silenzioso.
Tecnologia a LED
Il LED (Light Emitting Diode) è un semiconduttore che emette luce. I vantaggi della tecnologia LED rispetto alle lampade a incandescenza convenzionali sono il minor consumo di energia, i tempi di risposta più brevi, i requisiti di spazio ridotti e una maggiore durata utile.
Volkswagen impiega i LED, tra l'altro, nei gruppi ottici posteriori, come luci diurne e come indicatori di direzione nei gusci degli specchietti retrovisori. L'elevata affidabilità e durata dei LED aumentano la sicurezza riducendo la probabilità di guasto dei gruppi ottici posteriori e delle luci di stop.
Telecamera per la retromarcia “Rear View”
La telecamera per la retromarcia “Rear View” supporta il conducente durante la retromarcia. L'immagine della telecamera sul display dell'impianto radio o del sistema di radio-navigazione mostra l'area dietro alla vettura.
Per alcuni modelli, il sistema “Rear View” agevola inoltre il processo di parcheggio indicando, sull'immagine della telecamera, le corsie di marcia che mostrano in quale direzione il veicolo si sposterebbe con l'attuale posizione del volante oppure quando è necessario un movimento dello sterzo. A seconda della variante di allestimento la visualizzazione sul display può variare.
La vettura può avvicinarsi in sicurezza a qualsiasi ostacolo, indipendentemente dal fatto che si tratti di un paraurti o del cordolo di un marciapiede. Anche agganciare un rimorchio non sarà più un problema.
Vedi anche:
Sistemi di assistenza alla guida
Tetto panoramico scorrevole sollevabile
Il tetto panoramico scorrevole sollevabile è un ulteriore sviluppo del tetto scorrevole panoramico (PSD). Il sistema di apertura del tetto è costituito da almeno due elementi in vetro.
La parte frontale in vetro ha una funzione elettrica di sollevamento e scorrimento. Può essere inclinato e parzialmente o completamente aperto. Con la funzione di scorrimento, l'elemento anteriore viene spostato completamente sulla parte posteriore. L'elemento in vetro posteriore è fisso e non prevede alcuna funzione di apertura.
Il tetto panoramico scorrevole sollevabile è dotato di una tendina elettrica avvolgibile che copre l'intero tetto.
Tetto solare scorrevole sollevabile
Gli elementi fotovoltaici incorporati sotto il vetro del tetto solare producono corrente anche a basse radiazioni solari e alimentano la ventola nella vettura. Anche quando l'accensione è disinserita, l'interno può essere rifornito di aria esterna riducendo la temperatura fino al 50 percento, ed evitando di scaricare la batteria. Il processo di preraffreddamento consente al climatizzatore di abbassare più rapidamente la temperatura interna fino al livello desiderato limitando il consumo di energia e l'uso della ventola.
TGI
TGI indica la combinazione di una motorizzazione a gas metano di serie con l'innovativa tecnologia TSI, in cui la benzina viene iniettata direttamente nei motori benzina con sovralimentazione turbo.
I motori TGI bi- e quasi monovalenti sono alimentati sia a gas metano che a benzina. Per sfruttare tutto il potenziale del metano come combustibile, i motori vengono modificati attraverso varie soluzioni e adattati in maniera ottimale per il funzionamento a gas metano.
Tire Mobility Set
Il kit di riparazione degli pneumatici (Tire Mobility Set) è indicato per sigillare nuovamente i danni da forature di piccole dimensioni (fino a 4 mm di diametro), in particolare nel battistrada, e per gonfiare nuovamente lo pneumatico riparato.
Contiene i seguenti componenti:
- Dispositivo per rimuovere l'inserto delle valvole
- Adesivo con indicazione della velocità “max. 80 km/h” o “max. 50 miglia/ora”
- Tubo per il gonfiaggio dello pneumatico con sistema di arresto
- Compressore
- Tubo per il gonfiaggio dello pneumatico
- Un indicatore della pressione delle gomme
- Valvola di sfiato
- Interruttore on/off
- Presa per il cavo da 12 Volt
- Bomboletta di gonfiaggio dello pneumatico con sigillante
- Inserto per valvola di ricambio
Traffic Message Channel (TMC)
Il TMC (Traffic Message Channel) fornisce dati sulla situazione attuale del traffico. Il navigatore utilizza tali dati per calcolare un itinerario adatto al traffico (calcolo dell'itinerario dinamico).
Il TMC è disponibile anche in gran parte dell'Europa. La trasmissione dei dati è digitale e indipendente dalla lingua come parte integrante dell'RDS, mentre la visualizzazione avviene nella lingua rispettivamente impostata dall'utente.