WLTP  

Il metodo di prova WLTP (Worldwide Harmonised Light Duty Test Procedure, procedura di controllo armonizzata per veicoli commerciali leggeri) ha sostituito il ciclo di guida NEDC. L'obiettivo di questo cambiamento è rappresentare in modo più realistico i valori dei gas di scarico e dei consumi dei veicoli. La procedura prevede un ciclo di guida modificato e specifiche di prova più rigorose, e mira a rendere i risultati comparabili a livello globale. Il WLTP costituirà la base giuridica per la legislazione sulle emissioni Euro in futuro. Dal 1° settembre 2017, i dati relativi ai gas di scarico e ai consumi sono riportati per tutti i nuovi motori e i modelli introdotti. A decorrere dal 1° settembre 2018, i dati relativi ai gas di scarico e ai consumi per tutti i (nuovi) veicoli devono essere specificati conformemente al WLTP.

Ciclo di guida WLTP
Il WLTP misura il ciclo di guida con una velocità massima di 10 km/h superiore a quella del NEDC. La misurazione prevede quattro fasi: fino a 60, 80, 100 e 130 km/h. Inoltre la velocità media è pari a circa 47 km/h, anche in questo caso quindi ben al di sopra del valore del NEDC (circa 33 km/h). Il ciclo di marcia WLTP dura circa 30 minuti, rispetto ai soli 20 del NEDC. La lunghezza del percorso è di 23 km invece di 11. Per il test, nella camera dei test è prescritta una temperatura di 23 °C, fino ad oggi il ciclo NEDC prescriveva da 20° a 30 °C. I punti di innesto non sono più indicati staticamente, ma possono essere scelti liberamente per ciascun veicolo. Diversamente dal ciclo NEDC, il WLTP prende in considerazione anche specifici equipaggiamenti a richiesta relativamente al peso, all'aerodinamica e al fabbisogno della rete di bordo (corrente di riposo). Gli equipaggiamenti a richiesta ad elevato consumo di corrente, come il climatizzatore o il riscaldamento dei sedili, sono esclusi dal metodo di controllo.
Il WLTP prevede 3 classi di rapporto peso/potenza:

  • Classe 1: fino a 22 chilowatt inclusi per 1.000 kg di peso del veicolo
  • Classe 2: fino a 34 chilowatt inclusi per 1.000 kg di peso del veicolo
  • Classe 3: da 35 chilowatt per 1.000 kg di peso del veicolo

I veicoli tipici dell'UE di solito presentano per la maggior parte un rapporto peso/potenza superiore a 34 kW/t e sono quindi inclusi quasi senza eccezioni nella classe 3. Monovolume e MPV possono anche appartenere alla classe 2.

Vedi anche:
NEDC
RDE

Wallbox / ID Charger

La wallbox è una stazione di ricarica per veicoli elettrici che viene montata a parete. La scelta della forma costruttiva dipende dal luogo, dallo spazio disponibile e dalla dotazione tecnica desiderata. La wallbox è disponibile in due varianti: con cavo montato (collegato) stabilmente o come presa. Nel secondo caso occorre che nell'auto sia sempre presente il relativo cavo. Una wallbox può disporre di diversi (di solito due) attacchi separati (punti di ricarica) o satelliti decentralizzati. In questo modo è possibile ricaricare più veicoli contemporaneamente con un solo impianto installato.

We Charge

We Charge di Volkswagen è il collegamento a livello europeo ad una rete di ricarica diffusa e affidabile, che include un servizio per la localizzazione, la ricarica e il pagamento della corrente per il rifornimento di energia delle auto elettriche. 

Disclaimer Volkswagen

  • Note legali generali sito Prezzi e specifiche di prodotto. Tutti i prezzi riportati sono in Euro. I prezzi indicati si riferiscono al listino per il mercato italiano e riguardano il veicolo e gli equipaggiamenti opzionali prescelti. I prezzi indicati sono IVA e messa su strada inclusa, I.P.T. (Imposta Provinciale Trascrizione) esclusa. Il prezzo effettivo viene concordato con la Concessionaria. Vi invitiamo pertanto a consultare la Vostra Concessionaria Volkswagen di riferimento per ulteriori dettagli. Volkswagen Group Italia avverte che, per ragioni tecniche di aggiornamenti del sito, alcune sezioni e i relativi prezzi potrebbero non essere tempestivamente aggiornati. I valori relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 di alcuni modelli non sono attualmente disponibili in quanto i veicoli sono ancora in fase di omologazione. Per maggiori informazioni invitiamo a rivolgervi presso le concessionarie Volkswagen. Volkswagen Group Italia dichiara che le informazioni riportate su questo sito sono valide al momento della loro pubblicazione. Le caratteristiche tecniche, gli equipaggiamenti di base, gli optional, i tessuti, i colori, le immagini e le configurazioni sono soggetti a continue variazioni e pertanto potrebbero non essere disponibili al momento della produzione del veicolo. Per tutte le versioni dotate di serie con il Car-Net o We Connect vi invitiamo a consultare la sezione dedicata: https://www.volkswagen.it/it/servizi-connettivita/connettivita/car-net.html Vi informiamo che a causa della ridotta disponibilità di un numero limitato di equipaggiamenti, alcune delle configurazioni da voi scelte potrebbero richiedere delle modifiche. Vi preghiamo di rivolgervi alla Vostra Concessionaria Volkswagen di fiducia, che vi fornirà la migliore soluzione in merito agli equipaggiamenti scelti. I contenuti delle sezioni Connettività, We Connect e Assistenza per le Applicazioni e servizi digitali (Customer Interaction Center) e L’app We Charge Feature sono di responsabilità di: https://www.volkswagen.it/it/informazioni-legali.html Per maggiori dettagli in merito alle Promozioni offerte da Volkswagen Italia vi invitiamo a consultare la sezione dedicata: https://www.volkswagen.it/it/guida-una-volkswagen/promozioni-auto-nuove/offerte-e-promozioni-volkswagen.html
  • Gli equipaggiamenti e i prezzi di listino delle autovetture Volkswagen e dei relativi accessori riportati sul sito hanno subito una variazione con effetto dall’11.05.2023. Volkswagen Group Italia avverte che, per ragioni tecniche di aggiornamenti del sito, gli equipaggiamenti disponibili e i nuovi prezzi di listino potrebbero non essere tempestivamente pubblicati, ma consultabili nella sezione "Listino" di ogni singolo modello. L’aggiornamento del sito verrà completato entro il 16.06.2023. Volkswagen Group Italia declina sin d’ora ogni responsabilità in merito a possibili discordanze, limitatamente al periodo sopra indicato.