Volkswagen ID.3: i cinque "design pillars".
Volkswagen ID.3: i cinque "design pillars".
Volkswagen ID.3 sancisce un taglio netto con il passato. Il design della vettura è il risultato di un ripensamento totale dei principi stilistici che ispireranno anche l’estetica di molti altri modelli Volkswagen del futuro.
«Con ID.3, prima Volkswagen costruita sulla piattaforma dedicata alle elettriche di tutto il Gruppo (la MEB), inauguriamo i nostri nuovi cinque pilastri di design», racconta Klaus Bischoff, responsabile dello stile del marchio tedesco.
I nostri nuovi cinque pilastri di design
1
Il primo è la piacevolezza, grazie a linee morbide e aggraziate.
2
Il secondo è l’essenzialità, espressa da un design pulito e superfici curate.
3
Il terzo pilastro è la logica, fondamentale per ricercare quelle soluzioni e idee che rendono ID.3 più fruibile nella quotidianità.
4
Il quarto è l’innovazione: «Le matite dei 430 designer provenienti da 30 nazioni diverse che lavorano in Volkswagen sono guidate anche da questo tema. Lo scopo è creare una vettura che sia definita da linee gradevoli e funzionali, ma che rappresenti al tempo stesso un'esperienza per l'utente».
5
Il quinto e ultimo principio è la purezza. Via tutto ciò che confonde ed è superfluo, rimane solo quello di cui abbiamo realmente bisogno.
Non significa poca cura dei dettagli, anzi. Ciò che non serve provoca confusione e poca grazia. Abbiamo invece disegnato ID.3 ricercando l’ordine.Klaus BischoffResponsabile del design di Volkswagen
Contenuto realizzato in collaborazione con Auto&Design