Le 10 metropoli più electric-friendly d'Europa
Le 10 metropoli più electric-friendly d'Europa
Stai improvvisando una vacanza? Viaggia senza problemi con la tua auto elettrica: le grandi città europee ti offrono molteplici possibilità di ricarica. Abbiamo visitato le 10 città “top” in Europa per il più alto numero di stazioni di ricarica.
1. Londra
La capitale inglese, bagnata dal Tamigi, è una città moderna ma ricca di storia. Il Palazzo di Westminster, Buckingham Palace e il Big Ben, la grande torre con l'orologio, sono le principali attrazioni del centro urbano. Il gigantesco London Eye, punto di riferimento dell'anima moderna di Londra, offre una vista panoramica sull'intera città. È una metropoli fiorente, che vale sempre un viaggio, magari per visitare i mercati di Notting Hill o fare shopping a Piccadilly Circus.
Per quanto riguarda la mobilità elettrica Londra è all'avanguardia. Esistono ad esempio progetti come la Electric Avenue, in cui le stazioni di ricarica sono integrate con discrezione all'interno dei lampioni. La città può vantare un numero di stazioni di ricarica tra i più alti in Europa: questo la rende la meta ideale per un viaggio electric friendly.
2. Amburgo
Questa città portuale della Germania settentrionale si distende lungo il fiume Elba, ed è nota come la “porta del mondo”. Amburgo è caratterizzata da grandi parchi ed estese aree verdi: il fiume Alster offre un ulteriore specchio d'acqua all'interno della città che invita a praticare sport acquatici. Vecchi edifici classici si alternano a nuove costruzioni. Ogni quartiere è diverso dell'altro e contribuisce alla versatilità della città anseatica: ovunque si possono scoprire cultura e storia. Ad Amburgo non si può fare a meno di visitare la Chiesa di San Michele, la Speicherstadt, un complesso di antichi magazzini di mattoni rossi, e di fare un giro nel porto. Un moderno punto di riferimento è la Filarmonica dell'Elba, un'imponente sala da concerto situata nel quartiere di HafenCity.
L'atteggiamento sul fronte della mobilità elettrica è versatile e innovativo quanto la stessa città, che persegue con successo ormai da anni l'ampliamento della mobilità elettrica. Sia per il numero di veicoli elettrici che per la densità delle infrastrutture di ricarica, la città anseatica è all'avanguardia in Germania: ci sono tutte le condizioni ideali per una breve vacanza ad Amburgo con la propria auto elettrica.
3. Stoccolma
Stoccolma, capitale della Svezia, è una metropoli dal fascino moderno. La città comprende 14 isole, collegate fra loro da più di 50 ponti. Il paesaggio urbano è contraddistinto da imponenti edifici classici e moderne installazioni. Highlight come la 'Gamla Stan', la città vecchia con la Chiesa di San Nicola, il Palazzo Reale e il Museo Nobel caratterizzano la città, così come i quartieri più moderni con i loro ristoranti e locali pieni di vita. Dal centro cittadino traghetti e barche permettono di scoprire ed esplorare la bellissima natura delle isole dell'arcipelago.
La mobilità elettrica è molto importante per la città svedese. Le colonnine di ricarica sono distribuite in tutta Stoccolma e molti mezzi di trasporto pubblici sono elettrici. Presto la capitale della Svezia avrà anche un traghetto elettrico. Una città europea vivace, che si presta meravigliosamente a una vacanza con la propria auto elettrica.
4. Berlino
La capitale della Germania è caratterizzata dai suoi edifici storici e dalla poliedricità dei suoi quartieri. A Berlino si può trovare tranquillità sulle rive dei suoi numerosi laghi, ma anche vibranti opportunità culturali: innovazione e modernità contraddistinguono la città. Oltre a numerosi musei e mostre d'arte, si possono ammirare il Gendarmenmarkt, il Memoriale del Muro di Berlino, la Porta di Brandeburgo e molto altro ancora.
Non stupisce che la città sia in prima linea anche sul fronte della mobilità elettrica: con la sua efficiente rete di stazioni di ricarica, Berlino può vantare la migliore distribuzione di colonnine dell'intera Germania, rendendola quindi una meta ideale per un viaggio in Europa.
5. Monaco
È sempre il momento giusto per visitare Monaco di Baviera: nota a livello internazionale soprattutto per l'Oktoberfest, la città offre edifici antichi e numerosi musei. Passeggia nel Giardino Inglese, ammira nel centro storico i simboli della città, come il Municipio Nuovo a Marienplatz, o sfrutta le numerose possibilità per fare shopping. La capitale della Baviera, nella Germania meridionale, attrae per l'ottima offerta gastronomica e la sua vicinanza a monti e laghi.
Monaco è in prima fila anche per quanto riguarda la mobilità elettrica: proprio qui è stato lanciato il programma “München emobil”, che promuove la mobilità elettrica in città. L'ampia disponibilità di infrastrutture per la ricarica la rendono, quindi, la meta ideale per un viaggio con la propria auto elettrica.
6. Amsterdam
Amsterdam è una città molto vivace, con meravigliosi vicoli, casette alte e strette e numerosi canali, chiamati "Grachten". Meritano una visita anche i suoi musei, per esempio il Museo Van Gogh, il Rijksmuseum e il Stedelijk Museum. Imperdibile è anche la casa di Anne Frank. La capitale dei Paesi Bassi è famosa non solo per le numerosissime biciclette e piste ciclabili, ma anche per i suoi tulipani e il mercato dei fiori. Molto amati sono anche i giri in battello attraverso i canali, che aiutano a scoprire la città da un altro punto di vista.
Poiché andare in bicicletta fa parte della cultura del Paese, non stupisce che i suoi abitanti siano molto favorevoli alla mobilità elettrica. Infatti ad Amsterdam è presente una delle più estese ed intelligenti reti di ricarica per auto elettriche: condizioni perfette, quindi, per chi cerca una destinazione interessante per sé e per la propria auto elettrica.
7. Milano
Milano è una metropoli dell'Italia settentrionale ed è considerata in tutto il mondo la capitale della moda e del design. Oltre alla rinomata gastronomia, la città ha qualcosa da offrire anche a chi apprezza l'arte e la cultura: il Duomo, il convento di Santa Maria delle Grazie e la Galleria Vittorio Emanuele II sono solo alcune delle affascinanti attrazioni di questa città italiana. Un'esperienza speciale è la visita della Scala, famoso teatro d'opera.
La mobilità elettrica a Milano è parte integrante della vita quotidiana. In tutta la città si trovano colonnine per la ricarica, e molti autobus del trasporto pubblico sono già elettrici. Una destinazione europea interessante, che vale sicuramente la pena di essere visitata.
8. Roma
La millenaria storia della capitale d'Italia è ricca di arte, architettura e cultura: antiche rovine come il Foro Romano ed il Colosseo testimoniano la magnificenza dell'Impero romano. È assolutamente obbligatorio visitare la Città del Vaticano, i numerosi musei, Piazza di Spagna e naturalmente la Fontana di Trevi. Per sfuggire alla folla si può vagare nei vicoli del centro storico, dove piccole boutique invitano allo shopping. A Roma si può godere non soltanto della cultura, ma anche gustare l'autentica cucina italiana.
Roma è in prima linea sul fronte della mobilità elettrica: vicino ai siti del centro storico si trovano numerose colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Questa città ricca di storia è un'ottima meta per una vacanza con la propria auto elettrica.
9. Barcellona
Questa città spagnola sulla costa catalana, ricca di attrattive, unisce innovazione e storia e offre una scena culturale e gastronomica molto vivace. Reso famoso dall'arte e dall'architettura, nel centro storico di Barcellona spiccano l'impressionante Basilica della Sagrada Familia, i monumenti dell'artista Gaudì, numerosi musei e tanti negozi dove fare shopping.
Con un gran numero di stazioni di ricarica, Barcellona è anche un modello dal punto di vista della mobilità elettrica. Anche la frizzante scena delle start-up sostiene questo settore, rendendo la città tra le destinazioni europee ideali da raggiungere con la propria auto elettrica.
10. Budapest
Budapest, capitale dell'Ungheria, è divisa dal Danubio in due parti, collegate fra loro dal famoso Ponte delle Catene. Questa vivace città offre un mix tra splendidi edifici storici e costruzioni moderne. Le attrazioni più famose sono il Palazzo del Parlamento posto sulle sponde del Danubio, il Museo Storico, la Piazza della Santissima Trinità con la Chiesa di San Matteo e le torri del Bastione dei Pescatori. Molto amata è Buda, la città vecchia, situata su una collina e raggiungibile con una funicolare. Budapest è anche nota per la sua cucina speziata.
Le auto elettriche fanno ormai parte della città, che vanta numerose colonnine per la ricarica: ci sono tutte le condizioni ideali per un viaggio alla scoperta di nuove realtà con la propria auto elettrica.
Grazie alla mobilità elettrica è facile organizzare una vacanza in Europa: con le nuove auto elettriche della famiglia Volkswagen ID. il tuo viaggio sarà ancora più eccitante. L'ampia gamma di opzioni di ricarica in città rende ancora più piacevole viaggiare con la propria auto elettrica.