Smart mobility: muoversi in modo agile e intelligente in città
Smart mobility: muoversi in modo agile e intelligente in città
Com'è possibile provvedere al trasporto di un numero sempre crescente di persone nelle grandi città del mondo, in modo rapido e tutelando l'ambiente? Smart mobility significa un sistema di trasporto urbano collegato in rete a 360°.
Scopri qui:
- Le sfide della smart city di domani
- In che modo i servizi e le tecnologie digitali assicurano la mobilità degli abitanti delle città
- Cosa indicano termini quali trip planning, micro mobility e ride hailing
- Perché l'importanza delle microcar elettriche cresce costantemente
Secondo previsioni delle Nazioni Unite, entro il 2050 ben il 70% della popolazione mondiale vivrà in grandi aree metropolitane. Per trasportare queste masse da A a B, non è sufficiente costruire più strade e più parcheggi o investire sulla mobilità elettrica. Occorre trasportare le persone in modo intelligente attraverso la smart city di domani. Le offerte di infrastrutture e mobilità nelle città cambieranno quindi radicalmente. Grazie ai differenti approcci della smart mobility, gli spostamenti diventeranno più fluidi e, sempre laddove possibile, gestiti e organizzati mediante un clic. Queste sei soluzioni, che integrano servizi e tecnologie digitali, garantiscono già oggi la mobilità degli abitanti delle grandi città: trip planning, car sharing, smart parking, car pooling, ride hailing e micro mobility.