un Maggiolino e un Bulli Volkswagen in un garage
Lifestyle

Trasformazione in auto elettrica: oldtimer elettrificate

Lifestyle

Trasformazione in auto elettrica: oldtimer elettrificate

Tra gli appassionati di oldtimer, gli animi si scaldano spesso di fronte ad alcune domande fondamentali. Una delle più importanti è la seguente: è lecito farlo? S’intende: è ammesso privare un'auto d'epoca del suo motore e sostituirlo con un sistema per la trazione elettrica? Sempre più appassionati di oldtimer dicono di sì. Soprattutto se questa operazione regala ai modelli vintage una seconda vita, che diversamente gli sarebbe negata, per esempio a causa di danni al motore. Ma i proprietari concedono alle loro vecchie auto un trattamento ringiovanente anche per potersi divertire di più sulla strada e guidare a zero emissioni locali. La trasformazione da oldtimer in auto elettrica è un trend e, conseguentemente, sta diventando un modello commerciale per molti fornitori di soluzioni per la mobilità elettrica.

Qui puoi scoprire:

  • Perché il motore elettrico dona nuova vita alle auto meno recenti
  • Quali youngtimer e oldtimer traggono maggiore vantaggio dall'elettrificazione
  • Se puoi trasformare anche da solo la tua vecchia auto
  • Qual è il contributo, in generale, delle oldtimer elettrificate alla mobilità elettrica

Trasformazione in auto elettrica: una seconda opportunità per il Maggiolino vintage e altri veicoli analoghi

La società di leasing per autoveicoli con sede a Bielefeld "electrify", per esempio, insieme al proprietario della società “Murschel Electric Cars” si è specializzata nella conversione di vecchi modelli Volkswagen. La loro iniziativa potrebbe contribuire a ricomporre le divergenze nella comunità degli appassionati di oldtimer.

Infatti, anziché impiegare semplicemente un motore elettrico su modelli di Maggiolino ben conservati, Dennis Murschel ed “electrify” costruiscono veicoli vintage completamente nuovi utilizzando parti di Maggiolino ormai definitivamente pensionati. Successivamente infondono nuova vita ai veicoli, dotandoli di un motore elettrico. Il motore elettrico da 100 chilowatt consente alla nuova auto elettrica di accelerare da 0 a 100 km/h in cinque secondi e di toccare una velocità massima di 150 km/h, con un'autonomia di 150 chilometri. Utilizzando un caricabatteria rapido, la batteria è completamente carica in un'ora; se invece si utilizza una presa domestica, la ricarica completa della batteria richiede sei ore. Offrire una seconda opportunità alle vecchie auto ha tuttavia un costo rilevante: incluso il motore elettrico, un Maggiolino vintage può costare 120.000 euro o anche di più.