I vantaggi dell'auto elettrica
Mobilità Elettrica

Mobilità elettrica: nell'uso quotidiano ti attendono questi vantaggi

Mobilità Elettrica

Mobilità elettrica: nell'uso quotidiano ti attendono questi vantaggi

Il passaggio alla mobilità elettrica deve essere conveniente, non solo per l'ambiente ma anche per chi acquista un'auto elettrica. Per incentivare questo passaggio verranno offerti sempre più vantaggi. Un esempio di quello che potrebbe accadere è dato dalla Norvegia, campione del mondo in fatto di elettromobilità.

Qui puoi scoprire:

  • Cosa possiamo imparare dalla Norvegia
  • Perché vale la pena avere una targa elettrica
  • Quali saranno i vantaggi per gli abitanti di Berlino, Amburgo e Monaco
  • Perché le auto elettriche in Austria sono sulla corsia di sorpasso

L'elettromobilità in Norvegia: evitare le code passando nella corsia riservata agli autobus

In Norvegia è del tutto normale: le auto elettriche possono evitare le code passando nelle corsie riservate agli autobus, se gli occupanti sono almeno due. I proprietari di auto elettriche parcheggiano gratis dappertutto, effettuano la ricarica presso 7.000 stazioni pubbliche senza dover pagare e per loro la tassa di circolazione è dimezzata. Inoltre sono completamente esentati dal pagamento dell'IVA. Le cifre dimostrano che questa è la strada giusta. La Norvegia ha il maggior numero di auto elettriche e ibride Plug-In, pari al 39% delle auto in circolazione.

La città elettrica: Oslo registra il maggior numero di nuove immatricolazioni di auto elettriche in tutta la Norvegia

Il piano di rendere l'auto elettrica un'alternativa interessante grazie a incentivi statali e vantaggi nell'uso quotidiano sta andando avanti. Entro la fine del 2018 sulle strade norvegesi avrebbero dovuto circolare 50.000 auto elettriche, ma in effetti i veicoli completamente o parzialmente elettrici sono già circa 200.000. Il programma di incentivi sta avendo quindi successo e le persone sono così convinte dall'elettromobilità che questo andamento non è disturbato da notizie negative, come ad esempio il fatto che a partire dal 2020 le auto elettriche pagheranno di nuovo l'intera tassa di circolazione o che la marcia sulle corsie degli autobus verrà limitata.

Quanto di questa esperienza viene importato negli altri Paesi? Moltissimo. Il successo di privilegi e incentivi statali in altri Paesi sta dando l'esempio. I proprietari di auto elettriche in Germania, ad esempio, ne traggono profitto, soprattutto se il loro veicolo possiede già una targa elettrica. La targa elettrica segnala al personale dei parcheggi e ai tutori dell'ordine che l'auto ha un motore elettrico. Quindi chi possiede questa targa può godere di alcuni vantaggi. Per quanto riguarda gli incentivi alla mobilità elettrica in Germania, le città pionieristiche sono Amburgo, Düsseldorf e Berlino.