Car sharing con We Share a Berlino
Mobilità Elettrica

Car sharing: in giro per Berlino a emissioni locali zero

Mobilità Elettrica

Car sharing: in giro per Berlino a emissioni locali zero

Nel secondo trimestre dell'anno scorso la capitale tedesca si è arricchita del servizio di car sharing “We Share”, completamente elettrico. I berlinesi devono assolutamente saperlo.

Qui puoi scoprire:

  • In che modo 2.000 auto elettriche destinate al car sharing portano a Berlino il piacere di guidare al passo coi tempi
  • Perché l'auto elettrica è idonea anche per gite di un giorno
  • In che modo registrarsi e utilizzare le auto elettriche per tragitti estemporanei in centro città
  • Perché il car sharing può far risparmiare
1
1.
e‑Golf: modello non più in commercio.

Trovare comodamente un'auto tramite app, noleggiarla in un attimo, guidare da A a B e parcheggiare: in Germania il car sharing suscita vivissimo interesse. Attualmente il servizio è utilizzato da oltre due milioni di clienti, la maggior parte dei quali vive nelle città più grandi. Nel complesso sono 165 i fornitori del servizio sul mercato, ma di questi nessuno offre emissioni locali zero. Dei 18.000 veicoli totali, solo un 10% è costituito da auto elettriche o ibride Plug-In. A cambiare questo stato di cose adesso arriva la Volkswagen, con una flotta a trazione esclusivamente elettrica: nel secondo trimestre del 2019, a Berlino è partito il servizio di car sharing We Share. La prima fase vedrà 1.500 e‑Golf (consumo di energia elettrica, kWh/100 km: ciclo combinato 13,8 - 12,9; emissioni di CO2 nel ciclo combinato, g/km: 0; classe di efficienza: A+) ai nastri di partenza. In un secondo momento si aggiungeranno 500 super agili e‑up! (consumo di energia elettrica, kWh/100 km: 12,9-12,7 (ciclo combinato); emissioni di CO2 nel ciclo combinato, g/km: 0; classe di efficienza: A+1) che i clienti potranno noleggiare per i loro spostamenti. A partire dal 2020 i veicoli della flotta verranno sostituiti gradualmente con modelli della famiglia ID. . Attualmente non esistono al mondo altre società di car sharing che utilizzano un numero simile di auto elettriche.

Micromobilità come integrazione del car sharing