Volkswagen elettrica in sosta per ricarica
Mobilità elettrica

Cavi e spine di ricarica: il tipo giusto per la tua auto elettrica

1.
e‑Golf: modello non più in commercio.
Mobilità elettrica

Cavi e spine di ricarica: il tipo giusto per la tua auto elettrica

Ricaricare un'auto elettrica è semplicissimo! Tutto ciò di cui hai bisogno è una spina di corrente o una wallbox domestica, disponibile su richiesta, e un cavo di ricarica con la relativa spina per effettuare il rifornimento. Ti spieghiamo di quale spina hai bisogno in tutti i casi e quale consente una ricarica particolarmente veloce.

Scopri qui:

  • Quale spina è corretta per la tua auto elettrica?
  • Come funziona la ricarica da casa?
  • Con quale cavo puoi effettuare la ricarica durante i viaggi?
  • Come puoi accelerare la ricarica presso le colonnine elettriche?

Per trovare la spina corretta devi solo sapere quale presa di ricarica è installata nella tua auto elettrica. I costruttori europei utilizzano di norma prese tipo 2. Non lasciarti confondere: la spina tipo 2 viene spesso chiamata anche spina Mennekes - Mennekes è il nome del produttore. Sui modelli asiatici o americani viene utilizzano spesso anche il tipo 1.

Non sei sicuro di quale sia la spina che ti occorre per la tua auto elettrica? Qui puoi trovare una tabella con le auto elettrica più diffuse e i loro attacchiCollegati a un link esterno. A questo punto occorre solo stabilire se ricaricare da casa o durante il tragitto, perché a seconda della scelta il cavo necessario sarà diverso: Mode 2 o Mode 3.

Cavo Mode 2 e spina Schuko: così le prese di casa diventano stazioni di carica

La soluzione più semplice per la ricarica delle auto elettriche è rappresentata dalle prese domestiche. Un'estremità del cavo è dotata di una normale spina Schuko per la relativa presa, mentre all'estremità opposta si trova la spina adatta al tuo modello di automobile. Durante la ricarica, di norma, avrai tempo a sufficienza anche per riposare un po'.  La durata della ricarica a una rete da 230 V a 2,3 kW varia a seconda della vettura elettrica.

Stazione di ricarica per automobili elettriche
2

La wallbox: ricarica veloce con cavo di ricarica Mode 3

Se le ricariche alla presa durano troppo a lungo, il tempo di carica a casa può essere accorciato con la wallbox, disponibile su richiesta. La stazione di carica fissa fornisce energia con una potenza di ricarica significativamente maggiore rispetto a una presa domestica (fino a 22 kW anziché 2,3 kW). La differenza fondamentale: la wallbox ricarica l'auto elettrica tramite un cavo di ricarica Mode 3 anziché Mode 2. Spesso la wallbox è integrata stabilmente in un garage. Quindi acquistando la wallbox non devi preoccuparti del cavo di ricarica, ma devi solo sapere quale spina di ricarica occorra per la tua vettura – nel caso di Volkswagen si tratta di una spina tipo 2.

Quanto costa questo risparmio di tempo? Il prezzo della stazione di carica domestica varia, a seconda della potenza e del produttore. Volkswagen ha presentato il prototipo della sua stazione di carica ID. Charger, disponibile come modello da 11 kW Entry e Connect.

Le spine delle auto elettriche

Tipi di spine per auto elettriche
In Europa la spina tipo 2 trifase è la più diffusa ed è stata scelta come modello standard. Oltre a questa, esistono altre tipologie per le colonnine di ricarica pubbliche. In alternativa puoi effettuare la ricarica da casa, collegando il cavo di ricarica Mode 2 direttamente alla presa domestica.

Mode 3 e tipo 2: la combinazione per le colonnine di ricarica pubbliche

Presso le colonnine di ricarica pubbliche, per una vettura elettrica europea occorrono di norma un cavo di ricarica Mode 3 con due spine tipo 2, chiamate anche spine Mennekes. Per modelli asiatici o americani con attacco tipo 1 devi utilizzare un cavo di ricarica Mode 3 con tipo 2 su tipo 1. Un vantaggio del tipo 2 rispetto al tipo 1: la spina di ricarica può essere bloccata sia sulla stazione sia sulla vettura, a tal fine occorre solo bloccare le porte dell'auto. Le spine sono in tal caso stabilmente vincolate alla vettura e, durante il processo di carica, puoi tranquillamente allontanarti dalla tua auto elettrica.

Conclusioni

Riepilogando, per viaggiare avrai bisogno di un unico cavo, a prescindere dal processo di carica: il Mode 3 con spina tipo 2 sul lato della colonnina e spina tipo 2 o tipo 1 sul lato vettura. Se utilizzi la tua auto elettrica al di fuori dei soliti tragitti o se stai affrontando un lungo viaggio, il sistema di navigazione ti indica le colonnine di ricarica più vicine. Su mappe quali “ChargemapCollegati a un link esterno” o “PlugsurfingCollegati a un link esterno” puoi anche filtrare i risultati sulla base del tipo di spina. Così la tua auto elettrica non rimarrà mai senza energia.

Registrati e parti verso il futuro della mobilità.

Resta aggiornato sui nuovi modelli elettrici della gamma ID. di Volkswagen: prendi parte ad un futuro più ecologico ed efficiente.

Potrebbe interessarti anche questo: