Vista frontale di ID. Vizzion
Mobilità elettrica

Il futuro è già qui

Mobilità elettrica

Il futuro è già qui

ID. Vizzion.

Immagina che la tua auto capisca quello che dici e riconosca i tuoi gesti. Utilizzarla sarebbe assolutamente naturale e intuitivo. Ora immagina che guidi addirittura al posto tuo. In modalità completamente elettrica. Avresti molto più tempo per le cose che ami. Con la famiglia ID. di Volkswagen questa visione presto sarà realtà. L'ammiraglia della nuova generazione delle auto elettriche è la concept car ID. Vizzion.

Grazie al pianale modulare per veicoli elettrici MEB, Volkswagen ha iniziato, nel 2015, ad elaborare una piattaforma sulla quale in futuro si baseranno tutti i modelli elettrici. E in occasione dell'anteprima mondiale di ID. Vizzion al Salone di Ginevra questo futuro è apparso particolarmente luminoso: “Fin dal primo sguardo ID. Vizzion rivela come il pianale modulare per veicoli elettrici MEB ci consenta margini di libertà prima impensabili nella creazione degli esterni e degli interni”, ha dichiarato Herbert Diess, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Volkswagen.

Modello 3D dell'abitacolo di ID. Vizzion

ID. Vizzion è design allo stato puro e offre ai suoi passeggeri una visibilità illimitata. Tutto merito del lavoro dei designer: dal montante centrale assente, fino alle superfici dei cristalli di grandi dimensioni, incluso il tetto panoramico. Il carismatico DNA stilistico dei modelli ID. sottolinea anche le forme eleganti della silhouette della berlina. Un dettaglio di stile illuminato da una serie di fasci di luce a LED, che corre dalla calandra fino al paraurti posteriore, passando per le fiancate e le maniglie delle porte. Un'altra novità: appena avvertono la presenza di passeggeri conosciuti nelle vicinanze della vettura, queste luci iniziano a pulsare. Il principio di funzionamento è quello del riconoscimento facciale, che si attiva, per esempio, quando ID. ti “vede” sulla strada, mentre ti avvicini. A fare il suo debutto è anche l'abitacolo in stile lounge. La visione dei designer infatti è sempre stata quella di creare una vettura in cui respirare libertà assoluta, con un livello di comfort tale da mettere in secondo piano la vettura vera e propria, per valorizzare l'esperienza vissuta. Talmente spaziosa, che l'abitabilità viene amplificata oltre i limiti delle vetture di categoria superiore con le stesse dimensioni. Appena aprirai la portiera, ti troverai davanti a un cruscotto perfettamente integrato, senza volante e strumentazione. Invece di premere un pulsante, potrai interagire in modo assolutamente intuitivo. Per esempio, con un movimento della mano. Semplice. E piuttosto avveniristico. Proprio come gli elementi di comando e gli schermi virtuali, proiettati nell'abitacolo sotto forma di Augmented Reality, che puoi controllare mediante gesti a te ormai familiari e vedere grazie ai tuoi occhiali Mixed Reality (HoloLens).

Prototipo a colori di ID. Vizzion, vista laterale
ID. Vizzion non è solo una concept car visionaria, bensì l'anticipazione di una vettura di serie, che dovrebbe entrare in produzione nel 2022. Inizialmente, con un sistema di comando convenzionale, quindi con volante e pedaliera, mentre solo in uno stadio di sviluppo successivo verrà introdotta la guida autonoma.

Guidare. E lasciarsi guidare.  

La produzione di serie di ID. Vizzion prenderà il via nel 2022, inizialmente con guida convenzionale. Con la concept car attuale, tuttavia, Volkswagen intende dare già ora una dimostrazione delle possibilità che potrebbero realizzarsi nel 2030. Per esempio, la guida completamente automatizzata. Ecco perché ID. Vizzion è la prima vettura Volkswagen priva di volante e pedali, sostituiti dall'“autista digitale”, in grado di condurti a destinazione e di guidare per te. E di riconoscere te e le tue preferenze. Pratico, perché in questo modo illuminazione o temperatura di bordo vengono regolate esattamente come piace a te. In questo compito, ID. Vizzion viene supportato da numerosi sensori: scanner laser, sensori a ultrasuoni, sensori radar anteriori e posteriori, con in più telecamere con prospettiva a 360° dell'ambiente circostante. Anche all'interno della berlina sono attive alcune delle tecnologie più all'avanguardia mai sviluppate da Volkswagen. Per esempio l'intelligenza artificiale del computer centrale della vettura, in grado di generare un'immagine d'insieme in tempo reale dell'ambiente circostante. Sulla base di questi dati, il sistema è in grado di reagire ai pericoli o di comunicare con gli altri utenti della strada. Grazie agli 8000 LED HD Matrix attivabili singolarmente è inoltre possibile proiettare immagini grafiche davanti a ID. Vizzion. Per esempio strisce pedonali, che segnalano ai pedoni la possibilità di attraversare la strada in modo sicuro.