Ricarica a basse temperature: come ottimizzare le prestazioni di ricarica della tua ID.

Che tu possieda un'auto elettrica oppure una con motore a combustione, le temperature più fredde mettono a dura prova le batterie. Per quanto riguarda i modelli ID., questa condizione può limitare le prestazioni durante il processo di ricarica in inverno. Scopri da cosa dipende e a quali aspetti devi prestare attenzione quando le temperature scendono sotto lo zero.

Illustrazione di una donna che si avvicina a una Volkswagen ID.3, in carica presso una colonnina, sullo sfondo un paesaggio di montagna innevato.

L'indicazione della potenza di carica della batteria

Se un modello ID. non raggiunge le massime prestazioni di ricarica in inverno, questo non deve destare alcuna preoccupazione: il rendimento ottimale di una batteria, infatti, è influenzato da condizioni fisiche naturali. La potenza di carica massima indicata è determinata secondo lo standard WLTP a una temperatura di circa 23° C e con uno stato di carica superiore al 5%. Al modificarsi di queste variabili, anche la potenza di carica potrebbe discostarsi dal valore nominale.

L'influenza della temperatura della batteria

La temperatura ottimale della batteria durante la ricarica deve essere superiore a 20° C. Grazie alla sua maggiore efficienza rispetto al motore a combustione e all'effetto di raffreddamento aggiuntivo fornito dal flusso d'aria durante la guida, le componenti del sistema propulsivo elettrico si riscaldano in maniera minima – o addirittura per niente – in presenza di temperature inferiori a 0° C, anche nei viaggi più lunghi. Per questo motivo i modelli ID. sono dotati di un sistema di gestione termica che assicura l'equilibrio tra efficienza e prestazioni quando è necessario un riscaldamento supplementare.

Un esempio di calcolo: se una ID.3 Pro (capacità energetica netta della batteria 58kWh) viene caricata a una temperatura della batteria di 20° C e con un livello di carica del 10%, raggiunge la prestazione di ricarica massima di 100 kW. Con una temperatura di 0° C e un livello di carica pari al 10%, invece, la prestazione iniziale del processo di ricarica si riduce notevolmente, ed aumenta durante la ricarica a mano a mano che la batteria si riscalda. Il sistema di gestione termica attivo supporta attivamente il processo.

L'influenza del livello di carica

Anche lo stato di carica della batteria influisce sulle prestazioni di ricarica, poiché le celle della batteria sono più ricettive con uno stato di carica inferiore. Di conseguenza, può accadere che due veicoli identici collegati a due stazioni di ricarica identiche raggiungano prestazioni differenti a causa di un diverso livello di carica di partenza. La regola generale è la seguente: un livello di carica iniziale inferiore può aumentare la potenza di carica e ridurre il tempo di ricarica.

Un esempio di calcolo: se il processo di ricarica di una ID.3 Pro inizia in condizioni di temperatura ottimali e con un livello di carica del 5%, la prestazione di ricarica sarà pari a 100 kW. Con un livello di carica iniziale del 50%, la sua prestazione di carica massima sarà, invece, di 70 kW.

Seguendo questi suggerimenti puoi ottimizzare le prestazioni di ricarica della tua ID.

  • Preriscalda la batteria: Utilizza il sistema di navigazione integrato del veicolo per raggiungere una stazione di ricarica rapida. In questo modo, il sistema preriscalda la batteria per raggiungere lo stato ottimale. Quando esci la mattina, goditi una caratteristica dei veicoli elettrici: preriscalda l'abitacolo, sbrina i finestrini e lungo il percorso il sistema ad alta tensione è preparato in modo ottimale per il viaggio.
  • Scegli un parcheggio adatto: Se possibile, nelle giornate più fredde parcheggia la tua ID. in un luogo riparato, ad esempio all'interno di un garage o di un parcheggio sotterraneo.
  • Presta attenzione al livello di carica: Inizia il processo di ricarica rapida al livello di carica più basso possibile, preferendo ricariche più contenute fino al 50% o non oltre l'80%: in tal modo, ne ridurrai i tempi salvaguardando la batteria.

Potrebbe interessarti anche questo:

Più in alto, più veloce, più silenziosa: ID. R Pikes Peak

Il futuro della mobilità elettrica

Il futuro è già qui: ID. Vizzion

Scopri la mobilità elettrica