Volkswagen e-Golf in marcia su strada di montagna
Mobilità elettrica

Benvenuti nel Paese delle auto elettriche

Mobilità elettrica

Benvenuti nel Paese delle auto elettriche

Scopri perché proprio i norvegesi amano le auto elettriche.

Quanto è adatta la mobilità elettrica all'uso quotidiano? Come si ricarica un'auto elettrica e quanto si può viaggiare con una singola ricarica? Per tante persone la mobilità elettrica è già diventata la regola, un elemento costante della vita quotidiana. Come per i norvegesi, ad esempio. Questa tendenza ci ha incuriositi. Siamo andati in Scandinavia e abbiamo chiesto agli abitanti il motivo di questa visione incredibilmente aperta in merito alla mobilità elettrica. Questo atteggiamento sorprende non poco in un Paese famoso per le grandi distanze e il numero relativamente basso di abitanti.

Famiglia norvegese con alle spalle una Volkswagen e-Golf

In armonia con la natura: vivere nel rispetto dell'ambiente.

Abbiamo parlato innanzitutto con Thomas, che ci ha confessato di essere quasi sempre fuori casa, per fare sport all'aria aperta o per una gita con la famiglia. Quando gli abbiamo chiesto perché ha scelto un'auto elettrica, la sua risposta è stata chiara: “Le prestazioni di una vettura elettrica sono esattamente le stesse di quelle di un modello a benzina. Ecco cosa mi ha convinto a passare all'elettrico. Non guiderei mai più un'auto a benzina!” 

Thomas, il cui cognome “Rolland-Herskedal” significa “Dominatore della valle”, lavora come project manager nel settore informatico. Non è difficile trovarlo all'aria aperta: sullo snowboard, a fare surf o a pescare. e‑Golf è l'auto elettrica che ha scelto per le gite in famiglia e per praticare sport all'aperto, spesso su strade di montagna.

“Amo stare all'aria aperta, immerso nella natura. Questo silenzio, l'aria fresca, i rumori, i profumi, la pace. Quando in futuro i miei figli ripenseranno a me, si ricorderanno che abbiamo sempre ritenuto importante mostrare loro cosa ci offre la natura. Finché il Paese è provvisto di corrente, avere un'auto elettrica non è assolutamente un problema. Per me è estremamente importante proteggere la natura. La e-mobility è la scelta giusta per me.”

Una potenza sufficiente per tutta la famiglia

Anche Lena usa regolarmente la sua auto elettrica, sia durante la settimana, sia nel weekend. È mamma di due figli ed è sempre in viaggio. Della vettura apprezza soprattutto il fatto che sia silenziosa. 

Madre e figlia parlano attraverso il finestrino di Volkswagen e-Golf

Per Lena, il tempo speso in viaggio equivale a tempo in famiglia. Questo aspetto è emerso chiaramente quando abbiamo incontrato questa mamma di due figli, appassionata di fitness. I viaggi in auto insieme a sua figlia sono il momento perfetto per parlare di diversi argomenti. “È comodo avere un'auto così silenziosa”, sottolinea Lena, che ha un'opinione chiara anche per quanto riguarda il tempo di ricarica. Ricarica e‑Golf nel garage di casa oppure al lavoro. È come la danza: non ci vuole molto perché il ritmo (di ricarica) ti entri nel sangue.

La 45enne farebbe di tutto per la sua famiglia. Quando non sta all'aria aperta, porta la figlia a lezione di danza o a ginnastica. È il modo in cui costruiscono il loro rapporto. e‑Golf le consente di passare molto tempo con la figlia e parlare insieme di tutto.

“Sono bellissimi momenti - del tempo solo per noi. Sfruttiamo il tempo per stare insieme. Parliamo degli amici e di cosa succede nelle loro vite. Per questo è piacevole avere un'auto così silenziosa. Passare a una vettura elettrica non è stato un cambiamento traumatico. Basta prendere il ritmo e poi si ha tutto sotto controllo. Siamo fortunati a poter ricaricare l'auto al lavoro o nel garage di casa.”

Ansia da autonomia? Neanche per sogno!

Per Ginge, guidare una e‑Golf è divertimento allo stato puro. L'auto elettrica gli assicura poi una migliore qualità di vita. Viaggia nella natura per staccare la spina dal lavoro. 

Ragazzo con alle spalle Volkswagen e-Golf

Rekkevideangst o, in italiano, ansia da autonomia. Ecco come i norvegesi chiamano il timore di non poter arrivare a destinazione con una vettura elettrica. Ginge, però, non conosce questa parola. Semplicemente, si diverte al volante della sua e‑Golf. Ama la musica in modo spropositato. È la sua vita. Ma anche chi vive di musica tutto il giorno ha bisogno di un time-out: “L'assenza di suoni è importante. Il silenzio crea spazio per pensare. Spazio semplicemente per essere.” Per lui, l'universo è tanto affascinante quanto la musica. Ginge ha trovato un modo intelligente per combinare le sue passioni: tornando a casa dallo studio di registrazione, fa una piccola deviazione nel “suo universo”.