La storia di Golf

L'evoluzione dell'auto che ha fatto la storia.

  • Prima generazione di Golf (1974 - 1983)

    La prima Golf debutta nel 1974 e diventa subito un’icona. Con migliorie continue, resterà in produzione fino alla fine del 2009 in Sudafrica come modello economico.

    Tappe fondamentali

    • 1974: debutto della prima Golf.
    • 1976: a marzo viene prodotto l’esemplare numero 500.000, mentre a ottobre si raggiunge il milionesimo esemplare. Debuttano Golf GTI e la prima Golf Diesel.
    • 1978: a giugno si raggiungono i 2 milioni di Golf prodotte. A luglio debutta la versione per il mercato USA, chiamata "Rabbit".
    • 1979: a settembre si arriva a 3 milioni di unità prodotte. Debuttano Golf Cabriolet e il furgone Caddy. Primo restyling della Golf.
    • 1982: a febbraio viene prodotta la 5 milionesima Golf. Debutta la prima Golf con motore TurboDiesel (GTD).
    • 1983: termina la produzione della Golf I in Europa occidentale dopo 6.780.050 esemplari costruiti.
  • Seconda generazione di Golf (1983 - 1991)

    La Golf II, lanciata nel 1983, porta con sé numerose innovazioni, tra cui nuove motorizzazioni e tecnologie di sicurezza.

    Tappe fondamentali

    • 1983: debutto della Golf II.
    • 1984: prima Golf con catalizzatore. Debutta la seconda Golf GTI.
    • 1985: a marzo viene prodotta la 7 milionesima Golf.
    • 1986: prima Golf GTI con motore benzina 4 valvole, prima Golf syncro con trazione integrale. Da agosto, la Golf syncro è disponibile anche con ABS.
    • 1987: ABS disponibile per i modelli GT e GTI. I catalizzatori sono ora disponibili anche per i motori più piccoli. Restyling della Golf II. La Golf GT syncro è il primo modello con ABS di serie.
    • 1988: debutta la Golf Rallye G60 e la Golf Limited G60. A giugno si raggiungono 10 milioni di Golf prodotte.
    • 1989: a ottobre si arriva a 11 milioni di unità. Debuttano Golf City Stromer e Golf Hybrid.
    • 1990: da febbraio tutte le Golf con motore a benzina sono dotate di catalizzatore. Debutta la Golf Country. A novembre si raggiunge 1 milione di Golf GTI e 12 milioni di Golf prodotte.
    • 1991: a marzo esce la prima Golf dallo stabilimento Mosel vicino a Zwickau. Fine produzione della Golf II in Europa occidentale con 6.301.000 esemplari costruiti.
  • Terza generazione di Golf (1991 - 1997)

    La Golf III, lanciata nel 1991, introduce nuovi standard di sicurezza e prestazioni, tra cui l’introduzione degli airbag e del motore TDI.

    Tappe fondamentali

    • 1991: debutto della Golf III. Prima Golf Diesel con catalizzatore a ossidazione. Prima Golf con motore sei cilindri (VR6).
    • 1992: a febbraio si raggiungono 13 milioni di Golf prodotte. Gli airbag per guidatore e passeggero sono disponibili da agosto.
    • 1993: debutta la prima Golf con motore TDI a iniezione diretta. Presentate la seconda Golf Cabriolet, la prima Golf Variant e la seconda Golf syncro. A marzo si tocca il traguardo di 14 milioni di unità prodotte.
    • 1994: a maggio si arriva a 15 milioni di Golf.
    • 1995: debutta la prima Golf con motore Diesel SDI a iniezione diretta.
    • 1996: la Golf GTI compie 20 anni e viene lanciato il modello del giubileo. Tutte le Golf ora hanno ABS di serie. Gli airbag laterali diventano disponibili come optional. A novembre si arriva a 17 milioni di Golf prodotte.
    • 1997: termina la produzione della Golf III in Europa occidentale con 4.805.900 esemplari costruiti.
  • Quarta generazione di Golf (1997 - 2003)

    La Golf IV, lanciata nel 1997, introduce la carrozzeria totalmente zincata e innovazioni come l’ESP.

    Tappe fondamentali

    • 1997: debutta la Golf IV con carrozzeria totalmente zincata. Introduzione del motore V5.
    • 1998: debutta la nuova Golf Cabriolet e la prima Golf 4MOTION con frizione a dischi multipli.
    • 1999: arriva la seconda Golf Variant e il primo motore TDI con sistema iniettore-pompa. La Golf GTI compie 25 anni. A giugno si raggiungono 19 milioni di unità prodotte. L’ESP diventa di serie in Germania.
    • 2002: debutta la Golf R32 con 241 CV, la più potente Golf di sempre. A luglio, con 21.517.415 esemplari, la Golf supera il Maggiolino in termini di produzione totale.
    • 2003: la Golf IV esce di produzione con 4,3 milioni di unità vendute.
  • Quinta generazione di Golf (2003 - 2008)

    Golf V debutta nel 2003 con una scocca più rigida e nuove tecnologie per l’efficienza dei consumi.

    Tappe fondamentali

    • 2003: debutta la Golf V con saldatura laser della carrozzeria e sospensioni posteriori a quattro bracci.
    • 2007: nasce la Golf BlueMotion, con motore TDI 105 CV, filtro antiparticolato e consumi ridotti.
  • Sesta generazione di Golf (2008 - 2012)

    Volkswagen lancia la Golf VI nel 2008, elevando il design e la qualità ai massimi livelli grazie al lavoro del designer Walter de' Silva.

    Tappe fondamentali

    • 2008: debutta la Golf VI con motori TSI e TDI, in linea con la normativa Euro 5. Riduzione dei consumi fino al 28% rispetto alla generazione precedente. Consumo medio di 4,5 l/100 km per il motore TDI 110 CV. Nuove tecnologie: Park Assist, Adaptive Cruise Control (ACC) e regolazione adattiva dell’assetto (DCC).
    • 2009: al Salone di Francoforte debutta la nuova Golf R.
    • 2011: presentata la Golf VI Cabrio al Salone di Ginevra, prima Golf cabriolet dopo il 2002.

Settima generazione di Golf (2012 - 2020)

Il 4 settembre 2012 Volkswagen presenta la Golf VII, con una riduzione di peso di 100 kg e un aumento dell’efficienza fino al 23%.

Tappe fondamentali

  • 2012: debutto mondiale della Golf VII.
  • 2017: restyling con aggiornamenti in termini di design, tecnologia e motorizzazioni.

La Golf VII è l’unica auto in Italia a offrire 5 diverse alimentazioni:
- Benzina (TSI) con il motore 1.5 TSI EVO ACT 150 CV.
- Diesel (TDI).
- Metano (TGI).
- Elettrica (e‑Golf).
- Ibrida plug-in (Golf GTE).

Sistemi avanzati di assistenza alla guida:
- Front Assist evoluto, capace di riconoscere i pedoni senza bisogno di una telecamera.
- Adaptive Cruise Control (ACC).
- Assistente alla guida in colonna.
- Emergency Assist.

Tecnologia e connettività:
- App-Connect per integrare lo smartphone al sistema di infotainment.
- Car-Net Security & Service per maggiore sicurezza e comfort.
- Active Info Display, un cruscotto digitale personalizzabile.

Ottava generazione di Golf: dal 2020

Volkswagen presenta la Golf VIII, evolvendo ulteriormente il design, la tecnologia e l’efficienza.

  • Design rinnovato con fari a LED più sottili e aerodinamica migliorata.
  • Interni digitalizzati con Innovision Cockpit e comandi touch.
  • Tecnologie avanzate:
    - Travel Assist per la guida assistita fino a 210 km/h.
    - Car2X, per la comunicazione con altri veicoli e infrastrutture stradali.
  • Motorizzazioni:
    - Mild Hybrid eTSI.
    - Plug-in Hybrid (eHybrid e GTE).
    - Diesel e benzina ottimizzati.

Golf: 50 anni di innovazione

Dal 1974 a oggi, Golf ha attraversato otto generazioni, con oltre 35 milioni di esemplari venduti nel mondo. 

Un’auto che ha sempre innovato, mantenendo il suo carattere iconico.

La storia di Maggiolino Il racconto di un successo

Simbolo della nascita di Volkswagen e primo prototipo di “vettura per tutti”, il Maggiolino è ancora oggi, dopo più di ottant’anni, incontrastata icona di stile in tutto il mondo.