La storia di Golf
L'evoluzione dell'auto che ha fatto la storia.
Settima generazione di Golf (2012 - 2020)
Il 4 settembre 2012 Volkswagen presenta la Golf VII, con una riduzione di peso di 100 kg e un aumento dell’efficienza fino al 23%.
Tappe fondamentali
- 2012: debutto mondiale della Golf VII.
- 2017: restyling con aggiornamenti in termini di design, tecnologia e motorizzazioni.
La Golf VII è l’unica auto in Italia a offrire 5 diverse alimentazioni:
- Benzina (TSI) con il motore 1.5 TSI EVO ACT 150 CV.
- Diesel (TDI).
- Metano (TGI).
- Elettrica (e‑Golf).
- Ibrida plug-in (Golf GTE).
Sistemi avanzati di assistenza alla guida:
- Front Assist evoluto, capace di riconoscere i pedoni senza bisogno di una telecamera.
- Adaptive Cruise Control (ACC).
- Assistente alla guida in colonna.
- Emergency Assist.
Tecnologia e connettività:
- App-Connect per integrare lo smartphone al sistema di infotainment.
- Car-Net Security & Service per maggiore sicurezza e comfort.
- Active Info Display, un cruscotto digitale personalizzabile.
Ottava generazione di Golf: dal 2020
Volkswagen presenta la Golf VIII, evolvendo ulteriormente il design, la tecnologia e l’efficienza.
- Design rinnovato con fari a LED più sottili e aerodinamica migliorata.
- Interni digitalizzati con Innovision Cockpit e comandi touch.
- Tecnologie avanzate:
- Travel Assist per la guida assistita fino a 210 km/h.
- Car2X, per la comunicazione con altri veicoli e infrastrutture stradali. - Motorizzazioni:
- Mild Hybrid eTSI.
- Plug-in Hybrid (eHybrid e GTE).
- Diesel e benzina ottimizzati.